Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] e dei trasporti;
o) diritto del lavoro, sindacale, della previdenza e dell’assistenza sociale;
p) diritto dell’Unioneeuropea;
q) diritto internazionale;
r) diritto penale;
s) diritto amministrativo;
t) diritto dell’informatica. Per il conseguimento ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] del lavoro e per le relazioni industriali; non solo in Italia, ma in molti paesi ad economia sviluppata.
L’Unioneeuropea ha sviluppato da decenni un’intensa attività normativa, relativamente a diverse forme e gradi di partecipazione, dal diritto di ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] diffusa la tendenza a uniformare il diritto minorile agli standard indicati dagli atti di indirizzo adottati dall’UnioneEuropea e dalle Nazioni Unite, sostituendo le obsolete previsioni di influenza sovietica. Sebbene dal JGG siano tramutate le ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] mutua difesa tra Francia, Gran Bretagna, Belgio, Olanda e Lussemburgo (il Patto di Bruxelles) istitutivo dell’UnioneEuropea Occidentale (UEO). Tale accordo prevedeva un’assistenza militare automatica in caso di aggressione contro uno degli Stati ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] vitalità al punto da essere oggetto di attenzione e promozione da parte dell’Unioneeuropea e dei singoli Stati aderenti (v. Commissione europea, Documento su “Alleanza europea per l’apprendistato”, Bruxelles, 20.12.2009).
Se la finalità principale è ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] lavoro sancito dall’art. 4, co. 1, Cost. Tale diritto è previsto anche dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unioneeuropea che afferma il diritto di ogni individuo ad «accedere ad un servizio di collocamento gratuito». Il sistema di collocamento ...
Leggi Tutto
Presupposti e motivazione del sequestro probatorio
Alessio Scarcella
Il sequestro probatorio, tipico mezzo di ricerca della prova nel processo penale, sin dagli albori dell’entrata in vigore del vigente [...] 832 c.c.) che in ambito europeo (art. 295 TUE; art. 17 Carta dei diritti fondamentali dell’Unioneeuropea; art. 1, protocollo n. dall’art. 1 del primo Protocollo addizionale alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo». Il giusto equilibrio tra i ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] del giudizio tributario nelle esperienze straniere
Le esperienze straniere, soprattutto quelle di alcuni Stati dell’Unioneeuropea più vicini al nostro per tradizione e cultura giuridica, offrono interessanti stimoli e spunti di riflessione ...
Leggi Tutto
Il sindacato della Cassazione sul rifiuto di giurisdizione
Fabio Francario
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritengono sindacabile per eccesso di potere giurisdizionale la pronuncia del Consiglio [...] profilo dell’osservanza dell’obbligo di rinvio pregiudiziale ex art. 267, comma 3, del Trattato sul funzionamento dell’Unioneeuropea. Tuttavia, è affetta da vizio di difetto di giurisdizione e per questo motivo va cassata la sentenza del Consiglio ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] , che trova un fondamento costituzionale già nel Trattato di Maastricht, confermato dal Trattato sul funzionamento dell’Unioneeuropea, si afferma come principio generale (D’Alberti, M., Diritto della concorrenza e regolazione in una prospettiva ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...