Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] beni culturali che vengono importati e di quelli per i quali è presentata domanda di spedizione nei Paesi dell'UnioneEuropea o di esportazione verso i Paesi terzi. L'organizzazione periferica del Ministero è affidata alle soprintendenze, che però ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] unico soggetto, la SE, che avrà la capacità di agire secondo regole comuni e uniformi in tutta l'UnioneEuropea con l'indubbio vantaggio di eliminare gli oneri economici relativi all'apertura di affiliate o sussidiarie, come accadeva inevitabilmente ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] uomini politici. Costoro sostengono infatti che soltanto un’alfabetizzazione informatica di massa consentirebbe ai Paesi dell’UnioneEuropea di partecipare, con pari dignità rispetto agli Stati Uniti, ai benefici della globalizzazione e della new ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] ben riassume la questione un articolo del quotidiano Il Sole 24 Ore del 24 febbraio 2004: "la parola d'ordine dell'UnioneEuropea è la trasparenza, da realizzarsi con l'introduzione, per i prodotti della Comunità, di un marchio made in Eu al quale ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] formalmente l'intera umanità. Basta citare la Dichiarazione dei diritti dell'uomo (ONU, 1948) e, nell'ambito della UnioneEuropea, la recente Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e le libertà fondamentali (1997). Per quanto attiene ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] gli altri due sono reati intermedi necessari per realizzarlo. L'analisi dei casi in cui le frodi al bilancio dell'UnioneEuropea sono l'obiettivo finale spesso evidenzia la corruzione del personale di dogana e di pubblici impiegati della Commissione ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] attività internazionale della polizia.
Potenzialmente, gli sviluppi più significativi a questo riguardo sono quelli in atto nell'UnioneEuropea. Nel 1975 gli Stati membri dell'UE hanno cominciato ad affrontare i problemi del terrorismo e del traffico ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] . Nella battaglia contro il terrorismo gli USA avrebbero interesse all'apporto di un'Europa di qualche consistenza. Invece l'UnioneEuropea non è ancora un soggetto della politica internazionale. E difficilmente lo sarà nel prossimo futuro, a meno di ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] dell’utente.
Domotica e AmI rappresentano la frontiera della ricerca e dello sviluppo di medio e lungo termine nell’UnioneEuropea, negli Stati Uniti e in Giappone. Ci si avvarrà di competenze multidisciplinari che vanno dalla computer science alla ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] Molti organismi internazionali, come l'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), l'UE (l'UnioneEuropea), e il FMI (Fondo Monetario Internazionale), producono previsioni economiche che sono di utile riferimento.
Nella maggior ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...