(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] luterane, riformate, unite e, a partire dal 1996, metodiste europee nonché da 5 sudamericane, che hanno così realizzato tra loro c'è più solo separazione anche se non c'è ancora unione. Segue un quadro sommario dei dialoghi internazionali in corso ( ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] - hanno aperto scenari nuovi, anche dal punto di vista culturale e spirituale. A sua volta l'incalzante processo dell'UnioneEuropea ha fatto passi decisivi, intensificando gli scambi tra il centro del continente e le aree orientali, mentre la Gran ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] (sempre con soste approfondite e contatti ad ampi livelli).
Cittadino di un paese già ostilissimo e ora appartenente all'UnioneEuropea, Papa Wojtyla ha avuto spesse volte occasione - anche, anzi al di fuori delle polemiche per la omessa menzione ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] sia per usi curativi, per le loro speciali proprietà terapeutiche o igieniche. Successivamente, in accordo con le direttive dell'UnioneEuropea, è stato emanato il d.l. 105/92, che considera acque minerali naturali quelle acque che, avendo origine da ...
Leggi Tutto
Carne
Cecilia Pennacini e Anna Maria Paolucci
Il termine carne, che viene dal latino caro-carnis, a sua volta derivato dal greco χείρω, "taglio", ha diverse accezioni. Se in generale designa la parte [...] fine degli anni Ottanta e l'inizio degli anni Novanta. Questa cifra si colloca nella fascia intermedia dei consumi nell'UnioneEuropea, dove il valore minimo, registrato in Grecia, ammonta a 74 kg annui pro capite e il massimo, registrato in Francia ...
Leggi Tutto
L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] Religious Education newsletter)».
76 Una precisa proposta ecumenica in tal senso è stata avanzata in E. Genre, F. Pajer, L’UnioneEuropea e la sfida delle religioni. Verso una nuova presenza della religione nella scuola, Torino 2005, pp. 103 segg.
77 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] si può parlare, si tratterebbe al limite di un progetto a lungo termine, anziché di una risposta immediata. L'UnioneEuropea rappresenta l'archetipo di tali soluzioni a lungo termine, essendo basata su un'identità civica necessariamente separata da ...
Leggi Tutto
Nuove mitologie religiose
Massimo Introvigne
Teorie del complotto e popular culture
Nell’ultimo decennio del 20° sec. le nuove mitologie religiose provenivano da movimenti religiosi: ricordiamo, in [...] . Frequentano almeno mensilmente un luogo di culto circa il 40% degli americani e il 20% dei cittadini dell’UnioneEuropea. La religione di maggioranza in Occidente non è più il cristianesimo: il fenomeno dominante diventa, secondo la fortunata ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] la cui sede centrale si trova in Pakistan ma che è ramificata in tutta l'UnioneEuropea. È anche il caso, come vedremo, dell'UCOII (Unione delle comunità islamiche d'Italia). Queste organizzazioni sono spesso sostenute da Stati conservatori del Golfo ...
Leggi Tutto
I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] loro confronti che si segnalano antiche e moderne forme di razzismo, tanto che vi sono Stati chiamati in causa dall’UnioneEuropea stessa per il trattamento riservato a questi loro cittadini con punte di vero e proprio antigitanismo.
In Italia Rom e ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...