Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] che anche l'organizzazione della sanità si faccia più omogenea fra paesi: e ciò vale soprattutto per i paesi dell'UnioneEuropea.
I dilemmi del futuro: verso un neo-universalismo
Sia a livello macro che micro le priorità allocative e distributive ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] giurisprudenza e della dottrina, e sotto l'evidente spinta della normativa internazionale (almeno di quella dell'UnioneEuropea), al diritto alla tutela della salute viene riportata anche la tematica parallela del diritto fondamentale all'ambiente ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] degli autori è stato realizzato grazie a sovvenzioni provenienti dalla Swiss National Science Foundation, dall'UnioneEuropea, dalla Roche Research Foundation, dall'Organizzazione mondiale della sanità e dall'Istituto Pasteur.
Bibliografia citata ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] corretto dei prodotti fitosanitari; b) la verifica del rispetto degli LMR. Le discipline vigenti negli Stati membri dell'UnioneEuropea in materia di immissione in commercio, impiego e residui di prodotti fitosanitari hanno lo scopo di perseguire tre ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] sperimentò la produzione farmaceutica e la distribuzione con il suo impianto di Roma. A questo proposito, anche l'UnioneEuropea ha intrapreso numerose iniziative nell'ambito della ricerca.
I grandi fondi privati, comunque, hanno mantenuto una forza ...
Leggi Tutto
Marco Cattaneo
Obama: missione BRAIN alla scoperta del cervello
Il presidente americano lancia un grandioso progetto scientifico: la mappatura del cervello umano.
Sembra a portata di mano l’opportunità [...] frettoloso annuncio una risposta all’approvazione dello Human brain project, uno dei due progetti bandiera che saranno finanziati dall’UnioneEuropea con un miliardo di euro nei prossimi 10 anni, ma probabilmente è soltanto il segnale che i tempi ...
Leggi Tutto
handicap
Vera Marzi
Impedimento, disagio fisico o mentale
Nato nel mondo del gioco e dello sport, il termine handicap si riferisce alla condizione di svantaggio o di inferiorità nei confronti dei propri [...] sentire tale.
Come può essere affrontato il problema dell'emarginazione sociale della persona disabile? Attualmente, nei paesi dell'Unioneeuropea, si cerca di garantire a ogni persona la piena partecipazione a tutti gli aspetti della vita sociale e ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] gli stati e le grandi regioni del mondo, come, per esempio, il Giappone e il sud-est asiatico, gli Stati Uniti, l'UnioneEuropea. Nel corso degli anni Novanta, il 75% dei brevetti in campo biomedico è stato concesso negli Stati Uniti e in Giappone, e ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] non fossero sancite eccezioni alla brevettabilità, o comunque se ne contemplasse un numero ridotto, e quella (sostenuta dall'UnioneEuropea e da un gruppo di paesi in via di sviluppo) di chi intendeva riaffermare il tradizionale limite dell'ordine ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'UnioneEuropea delibera a favore [...] 'altra norma, volta a fissare il contenuto massimo di umidità nella pasta ha destato cori di invettive contro l'UnioneEuropea, ritenuta colpevole di voler far scomparire la pasta fresca, senza considerare che quella norma non veniva da Bruxelles ma ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...