Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] semplificazione, la modifica e il superamento dei tipi esistenti».
Il riferimento al contesto internazionale, alle regole dell’Unioneeuropea e alle convenzioni internazionali è potenzialmente importante. Quali che siano il numero e i modi con cui si ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] che i maggiori responsabili del dissesto ecologico globale sono oggi le potenze industriali, a cominciare dagli Stati Uniti e dall’UnioneEuropea, ma che la responsabilità si allarga a macchia d’olio via via che il modello di produzione e di consumo ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] della violazione del diritto antitrust sia stato compiuto dall’autorità amministrativa o giudiziaria di un altro Stato membro dell’Unioneeuropea, il co. 2 del citato art. 7 torna a riconoscergli il mero valore di prova nell’ambito del successivo ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] Consulta nella vicenda Taricco, innescata da una nota sentenza del settembre 2015 della Corte di giustizia dell’Unioneeuropea in materia di prescrizione e delitti tributari. La Corte costituzionale, sollecitata a intervenire dalla Corte d’appello ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] per la conquista di fondamentali diritti di civiltà che costituiscono ora un patrimonio da difendere e accrescere.
Tuttavia se l'UnioneEuropea ha ritenuto di dedicare il 2003 alla disabilità, le Nazioni Unite di avviare i lavori per una convenzione ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] è all’art. 1, co. 7, l. n. 183/2014 che indica quale criterio generale la «coerenza con la regolazione dell’Unioneeuropea e le convenzioni internazionali».
48 In tema, cfr. Guazzarotti, A., La Corte EDU come contrappeso: alla ricerca di sinergie tra ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] oggetto di amplissimo dibattito e di non poche controversie. Cfr. per tutti Roccella, M.-Treu, T., Diritto del lavoro nell’UnioneEuropea, VI ed., Padova, 2012, 188 ss.; Sciarra, S., Is flexicurity a European social policy, in URGE WP, n. 4, 2008 ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] determina il raddoppio della pena base, se si tratta di società con titoli quotati in mercati regolamentati italiani o di altri Stati dell’Unioneeuropea, o diffusi tra il pubblico in maniera rilevante ai sensi dell’art. 116 d.lgs. 24.2.1998, n. 58 e ...
Leggi Tutto
Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] indetto in Francia e in Olanda, appare oggi riavviato dal Trattato di Lisbona.
Ora, la Carta dei diritti fondamentali dell’UnioneEuropea esprime una direttiva forte nel senso della solidarietà, ponendola a guisa di titolo di uno dei capi – il VI ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] che abbia commesso una violazione una raccomandazione e controlla l’osservanza della medesima.
3.3 Unioneeuropea
I trattati relativi alle Comunità europee contenevano solo pochissime norme concernenti diritti umani, ma si trattava solo di diritti ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...