Elusione. La nuova disciplina del transfer price
Eugenio Della Valle
ElusioneLa nuova disciplina del transfer price
Il saggio affronta i punti salienti della normativa che ha introdotto l’esimente relativa [...] Codice di condotta sulla documentazione sui prezzi di trasferimento UE approvato con la risoluzione del Consiglio dell’UnioneEuropea del 27.7.2006 composta dal cd. Masterfile e dalla documentazione nazionale (country specific documentation) 13. Il ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] corretto dei prodotti fitosanitari; b) la verifica del rispetto degli LMR. Le discipline vigenti negli Stati membri dell'UnioneEuropea in materia di immissione in commercio, impiego e residui di prodotti fitosanitari hanno lo scopo di perseguire tre ...
Leggi Tutto
Gli incentivi all’occupazione. La “Garanzia per i giovani” e le politiche attive
Pier Antonio Varesi
L’Unioneeuropea è impegnata da tempo nella elaborazione di linee volte a fronteggiare la disoccupazione [...] hanno subito un netto peggioramento nel corso degli anni recenti, in corrispondenza con la tendenza segnalata in precedenza a livello dell’Unioneeuropea. Basti pensare che si è passati dal 27.8% del 2010 al 36.9 nel 2012 (Fonte Eurostat).
15 Così l ...
Leggi Tutto
Parità e non discriminazione [dir. lav.]
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo affronta il tema della tutela paritaria nel lavoro analizzando la normativa e la giurisprudenza a sostegno di [...] forme di discriminazione indiretta e – soprattutto – a rimuovere le cause dei fenomeni discriminatori.
Il Trattato sull’Unioneeuropea, acquisite le modifiche in materia a cominciare dal Trattato di Amsterdam, dispone all’art. 8 che nelle ...
Leggi Tutto
BIAGI, Marco
Michele Tiraboschi
I primi anni
Nacque il 24 novembre 1950 a Bologna, città in cui è sempre vissuto, da Giorgio e da Giancarla Montanari. Sposò Marina Orlandi, dalla quale ebbe Lorenzo [...] e fu nominato rappresentante del governo italiano nel Comitato per l’occupazione e il mercato del lavoro dell’Unioneeuropea.
A partire dal 1993 iniziò a firmare editoriali e scrivere articoli di divulgazione sulle complesse tematiche del lavoro ...
Leggi Tutto
BETTIOL, Giuseppe
Luciano Pettoello Mantovani
Nacque a Cervignano del Friuli (Udine) il 26 sett. 1907 da Rodolfo, ispettore scolastico dell'amministrazione asburgica, e da Leontina Pacco (Pacher). Compi [...] 1952) relatore sull'attività del gruppo.
Fu membro dei Consiglio esecutivo dell'Unione latina, deputato al Consiglio d'Europa, vicepresidente dell'assemblea dell'Unioneeuropea occidentale (UEO).
Fuori ruolo dall'università dal 1977, il B. morì a ...
Leggi Tutto
Kyoto
Città del Giappone centrale, fra le più antiche e importanti storicamente per essere stata, per oltre un millennio (794-1868), capitale dell’impero giapponese e residenza dell’imperatore. La dovizia [...] cui quelli maggiormente inquinanti, ha però stentato ad affermarsi, anche per le divergenze sorte tra Stati Uniti e UnioneEuropea. Per favorire la sua attuazione, sono state quindi introdotte delle misure di flessibilità economica, tra cui la joint ...
Leggi Tutto
WWF
Margherita Zizi
In prima fila per la tutela dell’ambiente
Fondato nel 1961 a Ginevra, il WWF (World wildlife fund «Fondo mondiale per la natura») è un’importante organizzazione internazionale non [...] , lasciti testamentari, sponsorizzazioni di aziende. Nel caso di specifici progetti, i fondi possono arrivare da istituzioni come l’Unioneeuropea o da ministeri che si occupano dell’ambiente, che affidano al WWF la gestione e la realizzazione di ...
Leggi Tutto
Documento che dà facoltà al cittadino di uno Stato di allontanarsi dal territorio nazionale per entrare in quello di altri Paesi. Il nome di p. deriva dall’origine dell’istituto, e cioè una licenza di [...] in vigore per tutto il 20° secolo. Tuttavia, sulla base del Trattato di Schengen (1985), e poi con la nascita dell’UnioneEuropea, il passaggio da uno all’altro dei Paesi membri non richiese più l’obbligo del p., bastando ormai un semplice documento ...
Leggi Tutto
ASEAN
Sigla di Association of south east Asian nations, organizzazione creata nel 1967 da Filippine, Indonesia, Malaysia, Singapore e Thailandia, con lo scopo di contribuire allo sviluppo economico, [...] i componenti dell’ASEAN, i loro principali partner commerciali (Australia, Repubblica di Corea, Giappone, Nuova Zelanda, USA, UnioneEuropea), cui si aggiungono anche Cina, Laos, Papua-Nuova Guinea e Federazione russa, con lo scopo di discutere ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...