Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] , manutenzione e gestione degli impianti), ma anche di quelli ambientali. In tal senso si è già pronunciata la Commissione dell'UnioneEuropea, con una sua comunicazione del 26 luglio 2000.
Gli errori da evitare: il caso del Lago di Aral
Le nuove ...
Leggi Tutto
L’attuazione del federalismo fiscale: profili tributari
Andrea Giovanardi
I nuovi assetti della fiscalità comunale e regionale quali risultano dai decreti attuativi della l. 5.5.2009, n. 42 si caratterizzano, [...] , 514, anche se solo per i tributi regionali; Carinci, Autonomia tributaria delle Regioni e vincoli del trattato dell’Unioneeuropea, in Rass. trib., 2004, 1203 s.; Giovanardi, L’autonomia tributaria degli enti territoriali, Milano, 2005, 191; Fregni ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] più di un anno, due governi segnati da un’intensa attività internazionale (presidenza di turno del Consiglio dell’Unioneeuropea, presidenza del vertice del G7, legislazione che aprì la strada alla presenza degli euromissili sul suolo italiano) e ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] se avesse chiesto ed ottenuto un contratto di licenza.
Questa triplice opzione è adottata da tutti i paesi dell’Unioneeuropea senza cumulare od associare i vari metodi di calcolo.
Il risarcimento del danno è infatti sempre “compensativo” e mai ...
Leggi Tutto
Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] aveva messo in conto, anche se, poi, tutti contribuirono in varia misura a determinarlo. In prima fila vi fu l’UnioneEuropea, che aveva messo in atto a Cancún una strategia negoziale né particolarmente astuta, né, tanto meno, efficace. In effetti, l ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] .
Pur nella diversità dei sistemi di relazioni industriali e di diritto sindacale, che caratterizza i paesi membri dell’Unioneeuropea (basti pensare ai paesi che hanno meccanismi per l’estensione erga omnes dell’efficacia dei contratti collettivi e ...
Leggi Tutto
Il 20° sec. si è chiuso con il vivace dibattito dei giusfamiliaristi intorno a una legge francese – la n. 99-944 del 15 nov. 1999 istitutiva del PActe Civil de Solidarité (PACS) – che non menziona neppure [...] . 12 riconosce il diritto di sposarsi a un uomo e a una donna, la Carta dei diritti fondamentali dell’UnioneEuropea contempla all’art. 9 il diritto di sposarsi e di costituire una famiglia senza specificare il requisito dell’eterosessualità, salvo ...
Leggi Tutto
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Si prende in esame il problema della ragionevolezza delle decisioni pubbliche e in particolare dell’amministrazione pubblica, tanto nell'ambito del processo decisionale [...] è sufficiente una comunicazione preventiva, indica come criteri direttivi, tra gli altri, i principi del diritto dell'Unioneeuropea relativi all'accesso alle attività di servizi e i principi di ragionevolezza e proporzionalità. L’art. 3 del ...
Leggi Tutto
Enti bilaterali [dir. lav.]
Pasquale Passalacqua
Abstract
Gli enti bilaterali vengono esaminati nella loro genesi, struttura e forma giuridica. L’analisi tocca poi i diversi ambiti in cui negli ultimi [...] di programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale, anche in concorso con gli appositi fondi nazionali o dell’Unioneeuropea (art. 3, co. 11, 31 e 33, l. n. 92 del 2012).
La rimodulazione dei fondi bilaterali esistenti ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] giurisprudenza e della dottrina, e sotto l'evidente spinta della normativa internazionale (almeno di quella dell'UnioneEuropea), al diritto alla tutela della salute viene riportata anche la tematica parallela del diritto fondamentale all'ambiente ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...