Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] accesso legale, i Paesi limitrofi del Sudan hanno accolto in meno di cinque mesi oltre 1 milione di profughi, l’intera UnioneEuropea, in tutto il 2022, 330.000, il numero più alto dal 2016. È interessante notare, inoltre, che prima che scoppiasse il ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] -Pacifico, con l'accordo tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti, noto come AUKUS. Si è anche schierata dietro l'UnioneEuropea, che ha rinunciato a una politica di difesa autonoma. Da parte sua, la Cina ha sviluppato una politica a lungo termine ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] (“svolta epocale”) trova spazio. Immagine: Il cancelliere tedesco Olaf Scholz parla all’arrivo al vertice dell’UnioneEuropea, presso la sede dell’Unione, Bruxelles, Belgio (23 marzo 2023). Crediti: Alexandros Michailidis / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] alle istituzioni di Bruxelles. Il leader del PVV ha ipotizzato in varie occasioni un’uscita dei Paesi Bassi dall’UnioneEuropea (UE), cementificando l’immagine di strenuo oppositore di ogni ulteriore forma di integrazione comunitaria e in generale di ...
Leggi Tutto
Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] Polonia isolata sia più debole ed esposta alle minacce esterne, in un contesto in cui la cooperazione con l’UnioneEuropea (UE) e il sostegno indefettibile all’Ucraina dovranno caratterizzare la nuova azione dell’esecutivo di Varsavia. Sebbene abbia ...
Leggi Tutto
L’ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO rappresenta per l’UnioneEuropea (UE) un altro passaggio cruciale causato dalla guerra che grava sull’Europa. Checché se ne pensi, è ovvio che i 27 Stati membri [...] dell’Unione non fanno tutti parte dell’Allean ...
Leggi Tutto
Un importante riconoscimento è stato ottenuto dalla cultura italiana: l’UNESCO ha dichiarato il canto lirico italiano bene immateriale dell’umanità, rispondendo positivamente alla candidatura presentata [...] italiana è stata straordinaria interprete. Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’UnioneEuropea e la Cina; un appuntamento di cui Francesco Marino racconta gli esiti, mentre Alessandro Aresu ne analizza i ...
Leggi Tutto
Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] crisi in Medio Oriente ma anche delle contraddizioni interne, legate ai processi elettorali. D’altro canto, la scelta dell’UnioneEuropea di accelerare sull’ingresso di Kiev, rappresenta un solido ancoraggio per l’Ucraina e un monito per Mosca.Anche ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] Ucraina operate dal gabinetto Meloni coincidano con lo stop al presidente russo Vladimir Putin voluto da Biden, NATO e UnioneEuropea dopo l’invasione del 2022 in Ucraina e non con il prudente appeasement kissingeriano.Anche nelle 216 pagine del sag ...
Leggi Tutto
Azione esterna. Queste le due parole chiave per comprendere la politica che l’UnioneEuropea (UE) vorrebbe portare avanti per provare a gestire un fenomeno epocale come quello migratorio. Il naufragio [...] a largo della costa di Crotone, che nella notte ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...