Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’UnioneEuropea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] dei rapporti di forza e, naturalmente, le crisi internazionali in corso.L’elemento che segna di più i rapporti tra UnioneEuropea e Cina è la tensione tra Pechino e Washington sull’economia e sulla tecnologia: un contrasto strutturale che non può ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’UnioneEuropea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] di Fidesz. In questo modo si spiegano non solo le buone relazioni con la Russia, nel momento in cui l’UnioneEuropea è in pieno scontro con il Cremlino, ma anche l’apertura dell’Ungheria agli investimenti cinesi, la recentissima elevazione dei ...
Leggi Tutto
Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] d’adesione dell’Ucraina malgrado lo stato di guerra. «In Ucraina la decisione di concedere lo status di candidato all’Unioneeuropea ha creato una potente dinamica di riforma, nonostante la guerra in corso, con un forte sostegno da parte del popolo ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra UnioneEuropea e Cina. Questo, [...] der Leyen e Michel hanno quindi effettuato la loro visita sulla scia di un “disgelo” diplomatico tra il principale alleato dell’UnioneEuropea e il suo rivale sistemico. Non è un caso che la discussione tra i due rappresentanti UE e Xi abbia toccato ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] (il calciomercato), ma non toccava il livello di governo. Tra l’altro, la stessa Corte di giustizia dell’UnioneEuropea, sempre giovedì 21, ha rinsaldato i principi della sentenza Bosman pronunciandosi anche sul caso portato davanti ai giudici dal ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’UnioneEuropea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] tre anni, fra cui va certamente annoverato il conflitto in Ucraina, che ha portato a un maggiore avvicinamento dell’UnioneEuropea agli Stati Uniti, nonché dall’avvicendamento fra Angela Merkel e Olaf Scholz alla guida del governo tedesco.I vertici ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] il partito populista di destra estrema quasi filonazista oggi è la seconda forza politica del Paese), nel frattempo l’UnioneEuropea dovrà avere l’intelligenza di dotarsi di una guida più collegiale, con una presa in carico dei grandi Stati fondatori ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’UnioneEuropea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] Sovietica e il Trattato di Maastricht del 1992 con la Comunità europea (CE), concepita alla stregua di “primo pilastro” dell’azione dell’UnioneEuropea. Forse il periodo era quello: quello del wind of changes, un sentire che in qualche modo nell ...
Leggi Tutto
In questo periodo di forti tensioni a livello globale, il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale può innescare situazioni esplosive. Alessandro Uras analizza il ruolo dell’Association of Southeast Asian [...] protagonisti: Alessandro Aresu descrive la grande ascesa economica del Vietnam e il ruolo che può ambire a svolgere.Anche l’UnioneEuropea cerca di mantenere equilibri e di far convergere le posizioni dei Paesi membri rispetto a un’area che si sente ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] come fanno regolarmente molti nelle nostre società senza il minimo ostacolo, emigrare. Perché, è inutile girarci in tondo, l’UnioneEuropea e l’Italia vivono una vera e propria ossessione per una presunta invasione - che non è mai avvenuta né mai ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...