La Cina ha di nuovo di fronte un leader con cui i rapporti sono stati, durante il suo primo mandato, difficili e caratterizzati da uno scontro aspro sul piano commerciale; rispetto però al 2016, Pechino [...] spaziali. Inoltre, la Cina sta cercando da tempo di migliorare le relazioni con altri partner commerciali, in particolare l’UnioneEuropea e alcuni Paesi emergenti, a partire dai BRICS. Nel caso di forti tensioni con gli Stati Uniti l’effetto ...
Leggi Tutto
Re Felipe VI e la Regina Letizia sono a Roma per una visita di Stato che rafforza i legami tra Italia e Spagna. Dopo dieci anni dal loro primo viaggio ufficiale, i sovrani sono stati accolti all’aeroporto [...] , sottolineando la storica amicizia tra i due Paesi e l'importanza di questa visita per il momento cruciale che vive l’UnioneEuropea. Dopo la cerimonia all’Altare della Patria, dove Re Felipe VI ha deposto una corona al Milite Ignoto, i sovrani sono ...
Leggi Tutto
La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] autunno del prossimo anno. Il tracollo elettorale delle elezioni europee di giugno ha sollevato nuove preoccupazioni sul futuro della Francia. I due paesi più influenti dell’UnioneEuropea stanno attraversando una fase di profonda incertezza politica ...
Leggi Tutto
La maggioranza composta da socialisti, popolari, verdi e liberali si è dimostrata fragile per contrasti interni al momento di varare la nuova Commissione europea; il nodo è il rapporto con i conservatori, [...] stesso, che si sta sviluppando una dinamica politica più aperta che potrebbe rilanciare la vitalità delle istituzioni europee. Tra le sfide che l’Unione si trova di fronte, la più urgente riguarda il conflitto in Ucraina, soprattutto alla luce della ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] capitolazione di Syriza di fronte ai dettami della Commissione europea). Il messaggio più dirompente di queste pagine è di aver silenziato i propri antagonisti. Morta e sepolta l’Unione Sovietica e con la Cina post-maoista integrata nelle dinamiche ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’UnioneEuropea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] fase che seguirà alla conclusione del conflitto.Le lezioni della guerra in Ucraina e i primi elementi di una strategia dell’UnioneEuropea per il futuroLa guerra in Ucraina ha anche costretto l’UE a fare i conti con alcune sue debolezze strutturali ...
Leggi Tutto
L’agricoltura si sta trasformando, sotto la spinta di pressanti urgenze ma anche di nuove consapevolezze. Le emergenze sono legate all’accentuarsi dei fenomeni connessi al riscaldamento globale, alla pesante eredità della pandemia, alle conseguenze ...
Leggi Tutto
La questione del grano prodotto in Ucraina che invece di essere esportato verso l’Africa e il Medio Oriente entra nel mercato europeo provocando una crisi dei prezzi, sta diventando rilevante da un punto [...] di vista politico e rappresenta un momento di ...
Leggi Tutto
L’UnioneEuropea (UE) non è famosa per la sua fermezza, ogni norma, strumento, regola possono essere più o meno adattati alle circostanze del momento, al quadro politico, alle necessità contingenti. Questa [...] flessibilità di fondo ha permesso a Bruxell ...
Leggi Tutto
Il 14 dicembre, dopo otto ore di confronto, il Consiglio europeo ha assunto una decisione senza precedenti, consentendo a Moldavia e Ucraina di avviare negoziati d’adesione all’UnioneEuropea (UE). Va [...] , basti il fatto che il primo fondamentale negoziato dell’Ucraina in guerra non sarà con la Russia ma con l’UnioneEuropea. TUTTI GLI ARTICOLI DI ATLANTE SULLA GUERRA IN UCRAINA Immagine: Le bandiere nazionali di Ucraina, Moldavia e quelle dell ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...