Negli ultimi vent'anni, la Cina ha investito massicciamente in ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di diventare il Paese leader nella produzione di conoscenza scientifica. Nel 2019, l'Economist aveva analizzato [...] le pubblicazioni maggiormente citate da altri ricercatori) è aumentato esponenzialmente, superando quelli di Stati Uniti ed UnioneEuropea messi insieme. Se nel 2003 le pubblicazioni statunitensi di questo tipo erano venti volte quelle cinesi, nel ...
Leggi Tutto
Le previsioni sono state rispettate e, tenendo conto del clima in cui si sono svolte le elezioni presidenziali in Russia, non era difficile annunciarne in anticipo l’esito. Si è votato per la prima volta [...] , dall’India, dall’Iran, dalla Siria, dal Nicaragua, da Cuba e dal Venezuela. Per gli Stati Uniti e per l’UnioneEuropea invece le elezioni russe non sono state né libere né giuste; i Paesi occidentali denunciano soprattutto l’aver coinvolto nel voto ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’UnioneEuropea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] Cina e la Russia, che hanno rappresentato il 56% della spesa totale globale. Dei 10 maggiori esportatori di armi, 6 sono europei e, se andiamo a vedere i primi 30, troviamo Paesi tradizionalmente pacifisti, come la Svezia, che si colloca al 13° posto ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] , che calcolano le loro emissioni dirette e indirette, adottano questo approccio per mostrare trasparenza e impegno verso la sostenibilità. L’UnioneEuropea (UE), con il suo Green deal, è un esempio di come un intero blocco di Paesi stia cercando di ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] comunque, si tratterebbe, ove risultasse carente di un sistema giudiziario che ne assicurasse i diritti sanciti. Anche l’UnioneEuropea indica la rule of law quale valore sia da osservare che da promuovere, nonché quale condizione per potervi aderire ...
Leggi Tutto
Continuano gli attacchi degli Stati Uniti e del Regno Unito contro i ribelli Houthi che a loro volta non rinunciano, nonostante la forte pressione, a insidiare la navigazione nel Mar Rosso. In tutta l’area [...] quanti sacrifici ci comporti».Entro il 19 febbraio prenderà il via anche l’operazione Aspides, messa in campo dall’UnioneEuropea per garantire la libera navigazione e la sicurezza del traffico commerciale nel Mar Rosso; un ruolo importante verrà ...
Leggi Tutto
Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] livello pubblico».Oltre alle linee guida del Comitato olimpico internazionale, «c’è anche ‒ aggiunge Azzalini ‒ un documento dell’Unioneeuropea dell’anno scorso per la promozione dello sport e della parità di genere con una sezione dedicata al ruolo ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] legate al secondo mandato di Trump, ma non è l’unica a doversi preparare a un periodo di incertezza. Anche l’UnioneEuropea e altri attori globali dovranno fare i conti con la politica dell’“America First”, che di certo non si limiterà alle sponde ...
Leggi Tutto
Le feste civili hanno un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità di una nazione e il suo patrimonio di memoria; ci ricordano da dove veniamo, contribuiscono a illuminare il presente, oltrepassando [...] dagli ordinamenti non è iscritta nelle nostre coscienze e vive nelle nostre parole e nelle nostre, collettive, azioni. La stessa UnioneEuropea di cui si avvicina l’importante scadenza elettorale, è una strada che può essere in tutto o in parte messa ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] al 195° posto; nei paraggi c’è l’Italia, che è al terzultimo posto (8), a pari demerito con altri 9 Paesi. In UnioneEuropea, riporta OpenPolis.it, nel 2022 gli italiani sono stati gli ultimi, con 6,7 nati ogni 1.000 abitanti, preceduti da Spagna (6 ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...