Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] , dalla loro angolatura, il fenomeno migratorio, un aspetto normale delle società reso tragico da politiche insensate dell’UnioneEuropea che invoca invasioni inesistenti, chiude i confini e costringe decine di migliaia di ragazzi e ragazze a viaggi ...
Leggi Tutto
Le acque del Mar Rosso sono tornate ad essere agitate. Zona estremamente strategica dal punto di vista commerciale, è diventata molto sensibile a causa degli attacchi Houthi, a seguito dell’intervento [...] gli attacchi o se potrà condurre azioni preventive. Se ne discuterà infatti nel prossimo Consiglio Affari esteri dell’UnioneEuropea, chiamato a decidere di un’azione che potrebbe rappresentare un primo tassello per la costruzione di una difesa ...
Leggi Tutto
Questa mattina, la seduta plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo si è trasformata in un acceso dibattito, segnando uno dei momenti più tesi degli ultimi anni. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán [...] ha utilizzato l’occasione per lanciare dure critiche all’UnioneEuropea, sostenendo che l'Europa è in una crisi profonda, più grave rispetto al 2011, e che è necessaria una svolta radicale per affrontare le sfide attuali, tra cui la guerra in Ucraina ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] e Cina-Indocina, e le sue ingenti risorse. Le democrazie occidentali, in primis gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’UnioneEuropea (UE), hanno sostenuto la lotta per la democrazia interna, che ha avuto come leader da fine anni Ottanta Aung San Suu ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] in progetti di particolare interesse europeo.La neoeletta ha continuato poi ribadendo come l’Europa abbia bisogno di maggiori investimenti strutturali e per questo è fondamentale completare al più presto l’Unione dei capitali. Questo, riprendendo ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario odierno, il Mare Mediterraneo viene comunemente associato al fenomeno della crisi migratoria che da anni è oggetto di discussione e dibattito all’interno della scena politica europea, [...] ’accezione negativa dovuta alla crisi migratoria ed umanitaria che affligge l’Europa, il Mediterraneo è in realtà simbolo di unione, coesione e ricchezza; esso è la culla delle civiltà del mondo. Secondo lo studio condotto da Francesca Annetti (2009 ...
Leggi Tutto
All’alba del 24 febbraio 2022 le forze armate russe davano il via ad un’offensiva sul territorio ucraino. Quella definita dal presidente russo Vladimir Putin «operazione militare speciale» si rivelava [...] reazione di condanna della comunità internazionale, la questione dell’ingresso dell’Ucraina nella NATO, la posizione dell’UnioneEuropea, la crisi umanitaria che ha investito la popolazione ucraina, le conseguenze di una potenziale crisi energetica ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] ritiene un possibile strumento di repressione del dissenso e un segnale di allontanamento dagli standard democratici dell’UnioneEuropea; il contrasto attraversa anche le istituzioni, con una forte contrapposizione fra la presidente europeista Salome ...
Leggi Tutto
Partite in anticipo in Estonia e nei Paesi Bassi, le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo coinvolgeranno fino a domenica 9 giugno circa 373 milioni di cittadini. Matteo Miglietta ci guida attraverso [...] dall’esito del voto, porteranno a definire, anche attraverso ruoli e incarichi, il profilo complessivo dell’UnioneEuropea. Popolari e socialisti rimarranno probabilmente i gruppi parlamentari più numerosi, ma i sondaggi annunciano un’avanzata della ...
Leggi Tutto
In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] e individua le sfide che si troverà fin da subito ad affrontare. Anche il semestre in cui il Belgio assumerà la presidenza del Consiglio dell’UnioneEuropea, sarà irto di difficoltà, come emerge nell’analisi di Matteo Miglietta. Sono vicine elezioni ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...