Il domicilio di una persona (artt. 43 c.c.) è il luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi; si parla in questo caso di domicilio generale. Un soggetto può, tuttavia, [...] ultimi casi si parla di domicilio legale, perché stabilito dalla legge. Per i cittadini degli Stati membri dell’Unioneeuropea, ai fini dell’iscrizione o del mantenimento dell’iscrizione in albi, elenchi o registri, il domicilio professionale è ...
Leggi Tutto
Khan, Sadiq Aman. – Uomo politico britannico di origine pakistane (n. Londra 1970). Figlio di immigrati pakistani, musulmano praticante, nel 1994 è diventato consigliere comunale; laureatosi in Legge presso [...] ogni forma di fondamentalismo, nel suo programma politico sono centrali l’impegno per la permanenza del Regno Unito nell'Unioneeuropea e la lotta contro le speculazioni edilizie. Nel 2023 l'uomo politico ha pubblicato il saggio Breathe. Tackling the ...
Leggi Tutto
Diplomatico italiano (n. Varsavia 1954). Laureato in Scienze politiche, indirizzo politico internazionale, ha iniziato la carriera diplomatica due anni più tardi, prestando servizio all’ambasciata presso [...] all’Ambasciata a Mosca come primo segretario nel settore economico-commerciale e poi alla Rappresentanza permanente presso l’Unioneeuropea a Bruxelles.Tornato in Italia, dal 1990 è stato presso l'Ufficio diplomatico del Presidente del Consiglio dei ...
Leggi Tutto
Pendarovski, Stevo. – Uomo politico macedone (n. Skopje 1963). Laureatosi in Legge nel 1987 presso l’Università di Skopje, in cui dal 2008 è docente di Relazioni internazionali, è membro dell’Unione socialdemocratica [...] il 51,6% delle preferenze. Nel suo programma politico sono centrali misure per facilitare l’ingresso del Paese nell’Unioneeuropea e nella Nato, reso possibile dall’accordo raggiunto con la Grecia per l’adozione del nome di Repubblica della Macedonia ...
Leggi Tutto
Donna politica (n. San Remo 1944). Docente di Economia presso il Politecnico di Torino ed esperta di economia dell’ambiente, nel 1985 viene eletta per la prima volta nel Consiglio regionale del Piemonte, [...] regionali vengono vinte da Roberto Cota. Sono dello stesso anno le nomine a presidente del Comitato delle Regioni dell’UnioneEuropea e a consigliere regionale del Piemonte. B. ha fatto ricorso contro le elezioni regionali, che nel 2014 una sentenza ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Gela, Caltanissetta, 1951). Già iscritto al Partito Comunista Italiano, nel 1991 ha aderito a Rifondazione Comunista. La sua carriera politica lo ha visto ricoprire cariche diverse [...] : dopo aver svolto varie mansioni, nell’aprile del 2012 è stato nominato vicepresidente della Commissione speciale antimafia dell’UnioneEuropea. Sostenuto da PD, UDC, API e PSI, pochi mesi più tardi è stato eletto governatore della Regione Sicilia ...
Leggi Tutto
Okonjo-Iweala, Ngozi. – Economista e donna politica nigeriana naturalizzata statunitense (n. Ogwashi Ukwu 1954). Laureata (1976) in Economia presso la Harvard University e con un master in Economia regionale [...] Africana nella lotta contro la pandemia da Covid-19. Sostenuta dall'amministrazione Biden e dall'Unioneeuropea, nel marzo 2021 - prima donna e prima africana - ha assunto la carica di direttrice generale del WTO, confermata per un secondo mandato ...
Leggi Tutto
Zaev, Zoran. – Uomo politico macedone (n. Strumica 1974). Laureatosi in Economia nel 1997 presso l’Università di Skopje, membro del Partito socialdemocratico (SDSM), dal 2005 al 2016 ha ricoperto per tre [...] della minoranza albanese. Dimessosi nel febbraio 2020 a causa del mancato avvio dei negoziati di adesione della Paese all’Unioneeuropea, l'uomo politico è stato riconfermato nella carica nell'agosto successivo a seguito dell'accordo tra il SDSM e ...
Leggi Tutto
Faymann, Werner. – Uomo politico austriaco (n. Vienna 1960). Presidente del Partito socialdemocratico d'Austria (SPÖ), ha assunto la carica di cancelliere federale nel 2008 con mandato conferitogli dal [...] regolamentare i quali non sono state elaborate politiche adeguate - e dopo le polemiche sollevate in seno all'Unioneeuropea dalla politica estremamente rigida di F. riguardo al contenimento dei flussi migratori provenienti dal Brennero, nel maggio ...
Leggi Tutto
Diplomatico e uomo politico italiano (n. Roma 1958). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Padova, il suo primo incarico nella carriera diplomatica è stato nel 1984 quello alla Direzione [...] Consigliere all’Ambasciata d’Italia a Berlino, è stato Capo della Segreteria particolare del Sottosegretario di Stato con delega per l’Unioneeuropea ed i Paesi dell’Europa. B. è stato Ambasciatore in Tunisia dal 2009 al 2013 e in Germania dal 2014 ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...