Uomo politico francese (La Trinité-sur-Mer 1928 - Garches, Hauts-de-Seine, 2025). Ex presidente del partito di estrema destra Front national (FN), da lui fondato nel 1972, il suo programma politico, fortemente nazionalista, [...] ha previsto rigide restrizioni sull'immigrazione da Paesi extraeuropei, maggiore indipendenza della Francia dall'UnioneEuropea e la reintroduzione della pena di morte. Veterano dell'esercito francese (partecipò alle azioni militari in Indocina e ...
Leggi Tutto
Denominazione (da contrazione del francese Frontières extérieures, Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera) dell'agenzia europea istituita con il regolamento UE n. 2016/1624 nel settembre [...] per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unioneeuropea, nata nel 2004 con il decreto del Consiglio Europeo n. 2007 e con sede a Varsavia, attiva dall’anno successivo nel coordinamento degli ...
Leggi Tutto
Christodoulides, Nikos. – Diplomatico e uomo politico cipriota (n. Geroskipou 1973). Dopo una lunga formazione nel cui corso ha conseguito un master in Scienze politiche presso la New York University e [...] , ha intrapreso la carriera diplomatica nel 1999, ricoprendo fino al 2013 importanti incarichi presso il Consiglio dell'UnioneEuropea a Bruxelles, quindi in Grecia e nel Regno Unito. Direttore dell'Ufficio diplomatico del Presidente della Repubblica ...
Leggi Tutto
Metsola Tedesco Triccas, Roberta. – Avvocatessa e donna politica maltese (n. St Julians 1979). Specializzata in Diritto comunitario, esponente del Partito nazionalista maltese, dal 2004 al 2012 ha ricoperto [...] . Nella sua agenda politica sono prioritarie la lotta contro i mutamenti climatici e la difesa all'interno dell'Unioneeuropea dei valori comuni di democrazia, solidarietà e uguaglianza. Nel luglio 2024 la donna politica è stata riconfermata nella ...
Leggi Tutto
Schengen Località del Lussemburgo (1409 ab. nel 2001), ubicata nel comune omonimo, nel cantone di Remich (distretto di Grevenmacher), sul corso del fiume Mosella, nei pressi del confine con Francia e Germania. [...] che intendono favorire la libera circolazione dei cittadini e la lotta alla criminalità organizzata all’interno dell’UnioneEuropea, mediante l’abbattimento delle frontiere interne tra gli Stati partecipanti e la costituzione di un sistema comune ...
Leggi Tutto
Sinwar, Yahya. – Uomo politico palestinese (Khan Yunis, Gaza, 1962 - Rafah 2024). Laureato in Studi arabi presso l'Università islamica di Gaza, nel 1985 ha cofondato la rete islamista al Majd – il cui [...] dei terroristi internazionali stilata dal Dipartimento di Stato degli USA, e dal gennaio 2024 nella lista elaborata dall’Unioneeuropea. Nell'ottobre 2024 l'uomo politico è stato ucciso nel corso di un pattugliamento dell'esercito israeliano nella ...
Leggi Tutto
Uomo politico slovacco (n. Spišsky Štvrtok 1955). Laureatosi nel 1979, ha intrapreso la carriera di ricercatore universitario prima di entrare nel nascente parlamento slovacco dopo la dissoluzione della [...] ministro. Durante il suo mandato sono iniziati i negoziati che hanno portato all’adesione della Slovacchia all’UnioneEuropea e sono state compiute importanti riforme istituzionali che hanno democratizzato il Paese. Dopo le elezioni legislative del ...
Leggi Tutto
Strategia di azione adottata nel 2015 dagli Stati membri dell’ONU a seguito delle conferenze svoltesi nel 1992, 2002, 2012; in vigore dal 2016, essa ha fissato 17 obiettivi (OSS) per la definizione e l’attuazione [...] negli obiettivi di medio termine causati dalla pandemia di Covid-19, l’Unioneeuropea ha condiviso l’impegno programmatico dell’ONU, individuando nel Green deal europeo alcune priorità da raggiungere nel quinquennio 2019-2024 in sinergia con partner ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Roma 1957 - ivi 2022). Laureatosi in giurisprudenza nel 1979, nel 1981 ha iniziato la sua carriera in magistratura come procuratore dello Stato a Roma, divenendo nel 1984 giudice [...] gli Affari Esteri, durante il secondo governo Berlusconi, dal 2002 sino al 2004, quando è diventato commissario dell’UnioneEuropea per il portafoglio Giustizia, Libertà e Sicurezza, incarico che ha rivestito sino al maggio 2008. Rieletto alla Camera ...
Leggi Tutto
LEP Sigla della locuzione livelli essenziali di prestazione, con cui vengono definiti gli standard minimi di servizio necessari a garantire in modo uniforme sull'intero territorio nazionale l’attuazione [...] il commercio con l'estero, la previdenza complementare, la protezione civile, i rapporti internazionali e con l’Unioneeuropea, il coordinamento con la finanza pubblica e il sistema tributario) sono immediatamente trasferibili; per la dotazione di ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...