• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4415 risultati
Tutti i risultati [4415]
Diritto [940]
Storia [621]
Geografia [456]
Geografia umana ed economica [362]
Biografie [503]
Scienze politiche [439]
Economia [315]
Storia per continenti e paesi [195]
Temi generali [237]
Diritto comunitario e diritto internazionale [225]

de Pretis, Daria

Enciclopedia on line

de Pretis, Daria de Pretis, Daria. – Giurista italiana (n. Cles 1956). Laureata a Bologna in Giurisprudenza (1981), professoressa associata e, dal 2000, professoressa ordinaria di diritto amministrativo presso l’università [...] . I suoi studi sono incentrati, fra l’altro, su diritto pubblico, diritto amministrativo italiano, comparato e dell'Unione Europea, diritto dei contratti e diritto delle autonomie territoriali. Nel novembre 2014 è stata nominata dal presidente della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO AMMINISTRATIVO – UNIONE EUROPEA – GIURISPRUDENZA – BOLOGNA – VERONA

Lubiana

Enciclopedia on line

Lubiana (sloveno Ljubljana) Città capitale della Slovenia (286.491 ab. nel 2018). Sorge sul fiume Ljubljanica, in una vasta pianura attraversata dalla Sava, al limite tra sistema alpino e sistema dinarico, presso [...] rapporti della Slovenia con la Germania e altri paesi dell’Europa centrale e l’integrazione nell’Unione Europea (2004). Vivace centro commerciale, L. ospita industrie metalmeccaniche, elettrotecniche, chimiche, tessili, delle calzature e della carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: EUROPA CENTRALE – ETÀ DEL BRONZO – UNIONE EUROPEA – PIANURA VENETA – ENEOLITICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lubiana (2)
Mostra Tutti

Cattaneo, Elena

Enciclopedia on line

Cattaneo, Elena Neurobiologa italiana (n. Milano 1962). Conseguita nel 1986 la laurea in Farmacia presso l'Università statale di Milano, dove si è poi addottorata in biotecnologie applicate alla farmacologia, ha intrapreso [...] Staminali, UniStem, dal 2009 è coordinatrice del progetto europeo NeuroStemcell, finanziato nell’ambito del 7° Programma Quadro della Ricerca Europea. Già rappresentante nazionale presso l'Unione europea per la ricerca genomica e biotecnologica, si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – ACCADEMIA DEI LINCEI – CELLULE STAMINALI – ECONOMIA POLITICA – UNIONE EUROPEA

Varoufakīs, Gianīs

Enciclopedia on line

Varoufakīs, Gianīs Varoufakīs, Gianīs. – Economista e uomo politico greco naturalizzato australiano (n. Atene 1961). Laureatosi in Statistica matematica e addottoratosi in Economia presso l’Università dell'Essex, docente [...] 'Europa. Fondatore nel febbraio 2016 del movimento politico internazionale DiEM25 per la trasformazione in senso democratico dell'Unione Europea, che ha subìto una pesante sconfitta alle elezioni politiche del maggio 2023, alle quali si è aggiudicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LYNDON B. JOHNSON – ECONOMIA GLOBALE – UNIONE EUROPEA – FANTASCIENZA – EUROGRUPPO

Plenković, Andrej

Enciclopedia on line

Uomo politico croato (n. Zagabria 1970). Laureatosi nel 1992 in Giurisprudenza presso l'Università di Zagabria, ha poi intrapreso la carriera diplomatica: capo del dipartimento per l’integrazione della [...] Croazia nell’Unione europea, vice-capo missione presso la UE e viceambasciatore in Francia fino al 2010, è entrato in politica nel 2011 nelle fila del partito conservatore Hrvatska demokratska zajednica (HDZ), di cui nel luglio 2016 è stato nominato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI ZAGABRIA – SOCIALDEMOCRATICI – UNIONE EUROPEA – CENTROSINISTRA – GIURISPRUDENZA

Sturgeon, Nicola Ferguson

Enciclopedia on line

Sturgeon, Nicola Ferguson Sturgeon, Nicola Ferguson. – Donna politica scozzese (n. Irvine 1970). Laureatasi in Giurisprudenza presso l’Università di Glasgow nel 1992, dal 1986 è membro dello Scottish National Party (SNP). Eletta [...] , a seguito del risultato del 23 giugno 2016 attraverso cui il Regno Unito ha scelto di uscire dall'Unione europea mentre il 62% dei cittadini scozzesi ha espresso parere favorevole alla permanenza nell'organizzazione, Sturgeon ha avanzato la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – REFERENDUM – LONDRA – SCOZIA

Milatović, Jakov

Enciclopedia on line

Milatović, Jakov. – Uomo politico montenegrino (n. Titograd 1986). Laureato in Economia presso l'Università del Montenegro e conseguito un master nella stessa disciplina alla Oxford University, ha maturato [...] di Milatović sono centrali l’impegno nella lotta alla corruzione e, in ambito internazionale, l’ingresso del Paese nell’Unione europea e il consolidamento delle relazioni con la Serbia. Il Movimento Europa ora (PES) del neopresidente ha ottenuto un ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA EUROPEA PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – PARTITO DEMOCRATICO – UNIONE EUROPEA – DEUTSCHE BANK – MONTENEGRO

Milanović, Zoran

Enciclopedia on line

Milanović, Zoran Uomo politico croato (n. Zagabria 1966). Ultimati gli studi in Legge (e con un master in Diritto europeo a Bruxelles), nel 1993 ha iniziato la carriera presso il ministero degli Esteri, e nel 1999 si è [...] in Parlamento, mentre alle consultazioni legislative del novembre 2015 - le prime dopo l'entrata della C. nell'Unione europea - il blocco di centrosinistra guidato dal premier ha registrato una perdita di consensi, ottenendo 56 seggi contro i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO CONSERVATORE – UNIONE EUROPEA – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – ZAGABRIA

TikTok

Enciclopedia on line

Social network, chiamato Douyin in Cina, nato come Musical.ly nel 2016, l’anno successivo è stato acquistato dall’azienda cinese ByteDance. Attraverso l’app si possono realizzare video brevi, della durata [...] , sulla base di politiche interne di cybersicurezza, i governi degli Stati Uniti e del Canada e le autorità dell’Unione Europea hanno vietato l'utilizzo della app sui dispositivi aziendali e personali dei funzionari. La piattaforma - al cui interno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – UNIONE EUROPEA – STATI UNITI – ANDROID – HASHTAG

Monkeypox

Enciclopedia on line

Monkeypox (Mpox) Virus appartenente alla famiglia dei Poxviridae, genere Orthopoxvirus, responsabile della patologia nota come vaiolo delle scimmie e identificato per la prima volta nel 1958 in animali [...] umana sono stati registrati dall’aprile 2022 in numerosi Paesi europei (Regno Unito, Germania, Italia, Portogallo) ed extraeuropei ( per le biotecnologie Bavarian Nordic e approvato dall'Unione europea nel 2013, anche per la protezione contro il ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – VAIOLO DELLE SCIMMIE – UNIONE EUROPEA – BIOTECNOLOGIE – STATI UNITI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 442
Vocabolario
Unióne Europèa
Unione Europea Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
unione affettiva loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali