Calenda, Carlo. – Manager e uomo politico italiano (n. Roma 1973). Dopo la laurea in Giurisprudenza ha cominciato a lavorare nel mondo della finanza per San Paolo Invest, Prudential Sim e Suothern Star. [...] governo Renzi. Nel 2015 ha aderito al Partito democratico. Nel 2016 è stato nominato Rappresentante dell'Italia presso l'Unioneeuropea dal governo Renzi, ruolo ricoperto fino al 10 maggio dello stesso anno, giorno in cui è stato nominato ministro ...
Leggi Tutto
(NGEU) Strumento temporaneo di ripresa economica (talora denominato, impropriamente, Recovery fund) istituito nel luglio 2020 dal Consiglio europeo con l’obiettivo di sostenere e rilanciare le economie [...] resilienza (PNRR), con finanziamenti di 222,1 miliardi di euro, 191,5 dei quali provenienti dai fondi dell’UnioneEuropea e 30,6 allocati da risorse interne mediante un Fondo complementare ricavato attraverso lo scostamento di bilancio approvato nel ...
Leggi Tutto
Corbyn, Jeremy Bernard. – Uomo politico britannico (n. Chippenham 1949). Membro della Camera dei Comuni dal 1983, appartenente al Partito laburista, ne è leader dal settembre 2015 in seguito alla vittoria [...] e, in merito alla Brexit, la volontà di raggiungere un accordo di partnership commerciale e doganale con l’UnioneEuropea. Alle consultazioni il Partito laburista ha conquistato 261 seggi contro i 315 aggiudicatisi dai conservatori, ciò che ha ...
Leggi Tutto
Starmer, Sir Keir Rodney. – Avvocato e uomo politico britannico (n. Londra 1962). Attivo in politica fin dall’adolescenza nelle fila del Partito laburista, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università [...] rilievo ha assunto nel 2025, nel quadro del conflitto russo-ucraino e delle concomitanti divergenze tra Stati Uniti ed Unioneeuropea, il suo ruolo di mediazione per garantire la difesa dell'Ucraina, in favore della quale ha stanziato un ingente ...
Leggi Tutto
Vučić, Aleksandar. – Uomo politico serbo (n. Belgrado 1970). Avvocato e giornalista, ha intrapreso la carriera politica nel 1993 nelle fila del Partito radicale serbo, di cui nel 1995 è stato nominato [...] progressista, che ha ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi. Convinto sostenitore dell’adesione della Serbia all’Unioneeuropea, impegnato nella lotta alla corruzione e nel risanamento dell’economia pubblica, l’uomo politico è stato confermato ...
Leggi Tutto
Città dei Paesi Bassi (118.286 ab. nel 2009), capoluogo della prov. del Limburgo, sulla Mosa, presso il confine belga. La città vescovile, sorta poco a N di una stazione romana, è congiunta da un ponte, [...] di stile Rinascimento, è di P. Post (1664). Interessanti le architetture civili del 16°-18° secolo. Tra i musei, il Bonnefantenmuseum (nel nuovo edificio di A. Rossi dal 1995).
Per il Trattato sull’UnioneEuropea firmato a M. il 7 febbraio 1992 ...
Leggi Tutto
Giornata dell’Europa Ricorrenza istituita nel 1985 a Milano dal vertice tra i capi di Stato e di governo europei al fine di celebrare l'anniversario della dichiarazione del 9 maggio 1950 con cui il ministro [...] carbone e dell'acciaio, costituendo inoltre il punto di partenza del processo di integrazione conclusosi con l’istituzione dell’UnioneEuropea. Schuman sostenne che l’Europa “non potrà farsi in una volta sola, né sarà costruita tutta insieme: essa ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Cosenza 1933 - Roma 2017); prof. univ. dal 1966, ha insegnato diritto civile nell'univ. di Roma. Fondatore nel 1970 della rivista Politica del diritto. Dal 1979 al 1994 è stato deputato [...] dei dati personali, carica che ha mantenuto fino al 2005. È stato uno degli autori della Carta dei diritti fondamentali dell'UnioneEuropea, approvata al Consiglio d'Europa di Nizza nel dicembre 2000. Ha presieduto (2000-04) il gruppo dei Garanti ...
Leggi Tutto
Kallas, Kaja. – Donna politica estone (n. Tallinn 1977). Laureata in Diritto presso l’Università di Tartu, è entrata in Parlamento nel marzo 2011 nelle fila del Partito riformista estone (Eesti Reformierakond, [...] centriste per la formazione di un nuovo esecutivo. Alle consultazioni europee svoltesi nel giugno 2024 il partito ER della premier ha ottenuto gli Affari esteri e la politica di sicurezza dell'Unioneeuropea, succedendo a J. Borrell ed eletta nel mese ...
Leggi Tutto
(Gruppo degli otto) Foro informale di cooperazione internazionale tra i paesi più industrializzati del mondo (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Gran Bretagna, Russia, USA), consistente in riunioni [...] di incontri allargati ad altri paesi. Sono iniziate così le riunioni del G-20, cui partecipano anche: Australia, Arabia Saudita, Argentina, Brasile, Cina, Corea del Sud, India, Indonesia, Messico, Repubblica Sudafricana, Turchia e l’UnioneEuropea. ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...