Farage, Nigel Paul. – Uomo politico britannico (n. Farnborough, Kent, 1964). Dal 1982 broker per la banca Drexel Burnham Lambert, quindi per il Credit Lyonnais Rouse, Refco e Natexis Metal, fino al 1992 [...] il 23 giugno 2016, il 51,9% circa dei cittadini britannici ha espresso parere favorevole all'uscita del Paese dall'Unioneeuropea. Nel luglio 2016 F. ha lasciato la guida dell'UKIP, subentrandogli la vicepresidente del partito D. James, a seguito ...
Leggi Tutto
Termine inglese (anche hot spot, lett. punto caldo, o punto di accesso) impiegato per designare strutture appositamente allestite negli Stati di frontiera dell’Unioneeuropea allo scopo di identificare, [...] il fenomeno migratorio. Sebbene il termine sia talora impiegato anche per indicare una zona alla frontiera esterna dell’Unioneeuropea interessata da un’ingente pressione migratoria, nelle intenzioni del documento gli h., ubicati in prossimità dei ...
Leggi Tutto
Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio
Organizzazione internazionale a carattere regionale, oggi estinta, che ha costituito il primo passo nel processo di integrazione europea.
Istituita con il Trattato [...] graduale integrazione delle competenze della CECA nelle competenze dell’UnioneEuropea (UE). Infatti, le norme del Trattato sul funzionamento dell’UnioneEuropea (ex Trattato sulla Comunità Europea) si applicano oggi anche ai settori economici dell ...
Leggi Tutto
Moavero Milanesi, Enzo. - Giurista italiano (n. Roma 1954). Ultimati gli studi in Giurisprudenza (Università di Roma La Sapienza), si specializza in Diritto delle Comunità europee al Collège d’Europe di [...] nel gruppo di ‘dieci saggi’, per individuare le riforme di riferimento per il nuovo governo. Professore di ruolo di diritto dell’UnioneEuropea, M.M. insegna a Roma e al Collège d’Europe di Bruges; fondatore nel 2014 della Luiss School of Law, ne ...
Leggi Tutto
Janukovič, Viktor. - Uomo politico ucraino (n. Yenakiieve 1950). Governatore della regione di Donetsk tra il 1997 e il 2002, primo ministro nel 2002-04, nel 2004 presentandosi alle elezioni presidenziali [...] 2013, dopo che il mese precedente J. si era rifiutato di sottoscrivere il trattato di associazione con l'UnioneEuropea, violente manifestazioni di piazza duramente represse dalle forze dell'ordine hanno agitato il Paese; le proteste sono proseguite ...
Leggi Tutto
Acronimo (dall’inglese Lesbian, Gay, Bisexual, and Transgender) impiegato a partire dagli anni Novanta del XX secolo per denotare in senso generale gli individui il cui orientamento sessuale non è riconducibile [...] Nell'aprile 2023 il Parlamento europeo ha approvato un emendamento che "condanna fermamente la diffusione di retorica anti-Lgbtiq, anti-diritti e anti-gender da parte di alcuni influenti leader politici e governi nell'UnioneEuropea, come nel caso di ...
Leggi Tutto
Saïed, Kaïs. – Giurista e uomo politico tunisino (n. Tunisi 1958). Vicepresidente dal 1995 dell’Associazione tunisina di Diritto costituzionale e dal 1999 docente di tale disciplina presso l’Università [...] intraprese azioni significative e dalle politiche di controllo e contenimento del fenomeno immigratorio concertate con l'Unioneeuropea, ciò generando ampio dissenso popolare e violente agitazioni di piazza, duramente represse dalle forze dell'ordine ...
Leggi Tutto
González Urrutia, Edmondo. – Diplomatico e uomo politico venezuelano (n. La Victoria 1949). Laureatosi in Studi internazionali presso la Universidad central de Venezuela e perfezionatosi in Relazioni internazionali [...] delle opposizioni di brogli generalizzati; gli Stati Uniti, alcuni Paesi dell'America latina e l'Unioneeuropea non hanno riconosciuto i risultati delle consultazioni, chiedendo verifiche indipendenti del processo elettorale. Costretto a lasciare ...
Leggi Tutto
Parmitano, Luca. – Militare e astronauta italiano (n. Paternò 1976). Laureatosi in Scienze politiche nel 1999 presso l'Università di Napoli Federico II, l’anno successivo ha ottenuto la laurea magistrale [...] 'aprile 2014 è stato scelto dal governo Renzi come ''ambasciatore'' del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'Unioneeuropea in quanto esempio del talento e della competenza dell'Italia che essa intende promuovere. Nello stesso anno l ...
Leggi Tutto
Mansour Hadi, Abd Rabbu. - Uomo politico yemenita (n. Abyan 1945). Entrato nell’esercito all’inizio degli anni Settanta, durante la guerra civile scoppiata nel 1994 si è schierato al fianco di A. A. Ṣāliḥ; [...] ), nel novembre del 2011 il Consiglio di Cooperazione del Golfo ha firmato un accordo (sostenuto da Stati Uniti e Unioneeuropea) con il presidente uscente: dimissioni in cambio dell’immunità e un periodo di transizione (della durata di due anni ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...