Rouhani (Rohani, Rowhani), Hassan. - Uomo politico iraniano, settimo presidente della Repubblica islamica dell'Iran (n. Sorkheh 1948). Ha intrapreso gli studi religiosi nel 1960 presso il seminario di [...] atomica, in cambio della progressiva rimozione delle sanzioni relative allo sviluppo del nucleare imposte da Stati Uniti e UnioneEuropea; il rispetto dell'accordo ha permesso nel gennaio 2016 la revoca delle sanzioni economiche contro il Paese ...
Leggi Tutto
Donna politica ucraina (n. Dnepropetrovsk 1960). Leader dell’Unione di Tutti gli Ucraini “Patria” e della coalizione Blocco Elettorale J. Tymošenko, prima di entrare in politica si è distinta negli affari: [...] il Paese a seguito del rifiuto del presidente Janukovič di sottoscrivere il trattato di associazione con l'UnioneEuropea, il Parlamento ucraino ha approvato la liberazione immediata della donna politica. Presentatasi alle elezioni presidenziali del ...
Leggi Tutto
Istituto attraverso il quale uno Stato consegna (estradizione passiva) un individuo presente sul suo territorio a un altro Stato che ne abbia fatto richiesta (estradizione attiva), al fine di dare esecuzione [...] è stata adottata nel 2002 la decisione quadro sul «mandato d’arresto europeo», che disciplina le procedure di consegna di persone ricercate tra gli Stati membri dell’UnioneEuropea (l’Italia vi ha dato attuazione con l. n. 69/2005).
Voci ...
Leggi Tutto
Motore alternativo a combustione interna ad accensione comandata, in particolare quello usato per la locomozione (fig.).
Funzionamento
Il lavoro utile di un m. a s. è ottenuto utilizzando la spinta esercitata [...] esigenze di ridurre l'emissione di sostanze inquinanti e i consumi hanno portato all'emanazione di normative da parte dell'UnioneEuropea, per cui, per es., ciascun tipo di motore è stato dotato di un'apposita marmitta, detta catalitica, in grado di ...
Leggi Tutto
Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) Programma di investimenti presentato dagli Stati membri della UE alla Commissione europea il 30 aprile 2021 nell'ambito dello strumento temporaneo di ripresa [...] finanziamenti a disposizione dell’Italia ammontano a 222,1 miliardi di euro, 191,5 dei quali provenienti dai fondi dell’UnioneEuropea (sussidi e prestiti a basso tasso d’interesse) e 30,6 allocati da risorse interne mediante un Fondo complementare ...
Leggi Tutto
Sigla del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro che, previsto all’art. 99 Cost., costituisce, insieme al Consiglio di Stato e alla Corte dei conti, uno dei c.d. organi ausiliari all’interno [...] partecipazione delle parti sociali e delle categorie produttive alle decisioni relative alla formazione della posizione italiana su iniziative dell'Unioneeuropea, dalla l. 6 marzo 1998, n. 40, art. 40, co. 3, e dal decreto legislativo 25 luglio 1998 ...
Leggi Tutto
microplastiche Termine con cui si identificano particelle di materie plastiche, prodotte direttamente o indirettamente dall’uomo, le cui dimensioni sono state convenzionalmente fissate dalla European food [...] cellulari, penetrando nei tessuti intestinali e alterando le funzioni del sistema endocrino -, nel settembre 2018 l’Unioneeuropea ha approvato una strategia volta ad aumentare i tassi di riciclaggio dei rifiuti plastici, vietando l’introduzione ...
Leggi Tutto
Rafah Città della Palestina, capoluogo del governatorato omonimo, ubicata nel Sud della Striscia di Ghaza, a 30 km di distanza dalla città di Ghaza, al confine tra Siria ed Egitto.
Nell’antichità la città [...] nel 1982 fu predisposta una frontiera internazionale, gestita da Israele fino al 2005, poi dalla missione dell'Unioneeuropea di assistenza alle frontiere fino al giugno 2006. Il valico è stato intermittentemente aperto negli anni successivi, mentre ...
Leggi Tutto
Wilders, Geert. – Uomo politico neerlandese (n. Velno 1963). Deputato del Parlamento dal 1998 nelle fila del Volkspartij voor Vrijheid en Democratie (VVD, Partito popolare per la libertà e la democrazia), [...] politico prevede l'uscita dei Paesi Bassi dall'Unioneeuropea, severe misure contro l’immigrazione e nuove laburisti-verdi di Timmermans, che invece si è imposta (21,6%) alle europee del giugno 2024 sull'estrema destra (17,7%). Dal luglio 2024 il PVV ...
Leggi Tutto
Fisico italiano (n. Gorizia 1934); dopo aver lavorato presso la Columbia University di New York (1958-59) e l'univ. La Sapienza di Roma (1960), è divenuto ricercatore al CERN di Ginevra. Dal 1971 al 1988 [...] ", in Spagna. Eletto nel 2007 membro del gruppo dei consiglieri in materia di energia e cambiamenti climatici dell'UnioneEuropea, dal 2008 è consigliere speciale per l'energia presso la Commissione economica delle Nazioni Unite per l'America Latina ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...