Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] degli Stati Arabi Uniti, anche il tentativo di unione interaraba del partito Ba῾th al potere sia in tondo, come la figura di donna conservata a Firenze, o la testa del 20° sec. delle missioni italiane sono relativi al recupero del palazzo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] e la Boemia.
Alla morte di Casimiro, l’unione con l’Ungheria sotto Luigi d’Angiò salvò furono eliminati milioni di uomini, donne e bambini, fra cui quasi quelli bilingui di S. Orzechowski. L’italianismo, connesso anche all’influenza della regina ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] il 9° posto tra i grandi comuni italiani. Per la sua posizione geografica la città gruppo delle isole realtine, per l'unione delle quali era stato formato il anche da scafi di 50 remi, e anche con donne regatanti. Il percorso da varî secoli è quello ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] è presente in tutte le regioni italiane ma dà origine a paesaggi molto che il tasso di disoccupazione è particolarmente elevato per le donne (12,5% contro il 4,6% per gli ., il PCI sostenne la necessità dell'unione tra le forze di sinistra e la ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] 'idea di credere che l'Unione Sovietica personificasse ancora il pericolo criticism che aprono gli anni Ottanta sono curate da donne (The reader in the text, a cura di , in una critica delle mostre newyorkesi degli italiani S. Chia e F. Clemente e del ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] : 24°,3), è fra le più alte delle grandi città italiane (Roma: 17°,9). I minimi assoluti oscillano fra −2°, (1691-1773), autore d'una commedia, Donna Perla, in italiano e in dialetto (1724 XII risulta formato con l'unione delle tre classi le quali ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] ascendenza anglosassone): così per es. gli Italiani presenti in A. erano, in base ai ormai è opinione diffusa che in A. bisogna essere donne per riuscire a pubblicare un libro.
Nonostante il successo Maitland (1924). L'Union Theatres, seguendo l' ...
Leggi Tutto
Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] con la Francia, soprattutto a seguito dell'unione dell'Eritrea all'E., che ha riacceso costruzione era già stata progettata dall'amministrazione italiana).
Più che con i suoi vicini o stato anagrafico; anche le donne erano ammesse alla votazione, ...
Leggi Tutto
WHITMAN, Walt
Mario Praz
Poeta nato a West Hills, Long Island (o Paumanok, secondo il nome da lui preferito), nello stato di New York, il 31 maggio 1819, e morto a Camden il 26 marzo 1892. La fattoria [...] nella sua vita: la relazione con una donna d'alto rango sociale da cui avrebbe avuto schiavitù, quanto per quella dell'unione nazionale rotta dagli stati del Edition dei Leaves, Filadelfia 1928. Versioni italiane: Canti scelti, versione e prefaz. di ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] ecclesie", avevano staccato la città "ab unione et voluntate civitatis Florentie et subiectione sancte , Interpretazioni. Tre donne…, In Studi danteschi, XXX (1951), pp. 5-22; del Foster, Dante's canzone "Tre donne", in Italian Studies, IX (1954 ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...