Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I percorsi della moda made in Italy
Andrea Merlotti
Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] (e il finanziamento) della Camera di commercio e dell’Unione industriale.
«Competere con l’estero per imporci a quello col (dal 1973 edizione italiana di «Cosmopolitan»); per i tipi di Rizzoli uscirono «Annabella» e «La donna»; Rusconi pubblicò poi ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] in collegamento con le Nazioni Unite, l'Unione Europea, la NATO". Alzando poi il missioni di pace all'estero delle Forze Armate italiane è assai più antica.
Già ai tempi della il trasferimento a Brindisi di 800 donne, anziani e bambini. Alle ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] . Mazzantini (Non ti muovere), R. Petri (La donna delle Azzorre), A.B. Echenique (La tonsillite di dedicata al teatro con riconoscimenti a compagnie italiane di prosa e ad autori di saggistica. fondato nel 1968 dall'Unione librai di Pontremoli, Gianni ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] città statunitensi, europee e anche italiane, delle gated communities, comunità dove non conta di che casta sei, dove una donna può cenare da sola in un ristorante senza essere (2008) a Kowloon, 108 piani sulla Union Square, in un’area, anche in ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] subito avanzate anche da parte italiana, ne bloccavano, però, inesorabilmente adire alla Corte i 15 Stati membri dell'Unione, le istituzioni europee, i singoli cittadini cui stupri di massa ai danni delle donne musulmane) o costretta alla fuga. Il ...
Leggi Tutto
HOHENSTAUFEN, FAMIGLIA
HHansmartin Schwarzmaier
Lo 'Staufen', un monte di forma conica (685 m) di origine vulcanica, sovrasta una dorsale situata tra i fiumi Fils e Rems (odierno distretto di Göppingen, [...] era sposato una seconda volta; dalla sua unione con la contessa Agnese di Saarbrücken nacque, originario di Lodi, come una donna bella e fragile, diede al e Hagenau.
In questi anni nelle città italiane si formarono quei raggruppamenti di nobili che ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] , fondata nel 1990 come espressione dell'Unione degli studenti musulmani italiani e del Centro islamico di Milano, è pause. Inoltre, non sono generalmente posti divieti alle donne musulmane che vogliano indossare i tradizionali chador e hijab sul ...
Leggi Tutto
Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] anni del nuovo secolo circa la metà degli italiani non legge più di un libro l’anno settore. Nata nel 1981 dall’unione tra la Mondadori e la (Bones to ashes, 2007; trad. it. Skeleton, 2007), Donna Leon (The girl of his dreams, 2008), Daniel Kehlmann ( ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] storia italiana. Interessante è anche il dato relativo al tasso di fecondità totale – il numero medio di figli per donna in strinse contratti con l’Iran, con l’Egitto e persino con l’Unione Sovietica, ma la sera del 27 ottobre 1962 il piccolo aereo su ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] nervosa superiore che in Unione Sovietica era stata proclamata e interpretare la realtà psichica di donne e uomini tormentati da uno stato e modelli», 2003, 8, 3, pp. 31-39.
Anthologies in Italian psychiatry, ed. F.M. Ferro, C. Maj, New York 2003. ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...