Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] adattamento indotto', cioè sarebbe l'unione con il legante a indurre dal nome di un malato di origine italiana, nel quale fu individuata l'anormale parti nella quinta gravidanza (solo i parti di donne Rh- sposate con uomini Rh+ sono inclusi in ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] la presidenza di Paolo Barelli. In questi ultimi cinque anni i nuotatori italiani hanno vinto, infatti, 8 medaglie olimpiche (3 d'oro, 2 d nella seconda dall'Unione Sovietica.
Dopo le 21 edizioni delle Olimpiadi in cui le donne hanno gareggiato, solo ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] occupato di spedire la merce a Tana. La donna fece un primo esperimento con 10 libbre e il dei prodotti locali dell'Impero con gli Italiani, tale ruolo era stato monopolizzato dai Greci ") che assicurò all'unione dell'industria tessile rurale ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] 27 anni.
La statura e il peso hanno un'importanza determinante: i canottieri italiani hanno un'altezza media di 1,85 m e peso medio di 85,6 scesero sul campo di regata solo le donne. La DDR superò nel medagliere l'Unione Sovietica (3 vittorie a 1), ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] 585-596); Id., Padova, 1704: "l'antica Unione de' poveri laneri" contro "la ricca Università dell francesi per contrastare la concorrenza italiana nel settore dei beni di VV., Perle e impiraperle. Un lavoro di donne a Venezia tra '800 e '900, ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] guerra di Crimea, la seconda guerra italiana d'indipendenza, la guerra di secessione dei diritti fra uomini e donne, fra nazioni grandi e piccole delle maggiori potenze mondiali. Per Stati Uniti, Unione Sovietica e Cina veniva proposto un tetto pari ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] exempte ses frères de semblables charges: cette union est cimentée par le besoin qu'ils obbediente, Andrea sposò nel 1732 la donna che gli era stata destinata, ma Corner, Flaminio, in Dizionario Biografico degli Italiani, XXIX, Roma 1983, pp. 191- ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] di quella a squadre. Il primo degli italiani è Alberto Lombardi su Pimpilio che si Germania Occidentale, la Svizzera e l'Unione Sovietica.
Città del Messico 1968
I questa è costituita da un uomo e una donna; si tratta di una categoria che non ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] era ragione d'insistere in alcuna forma di ostracismo a danno delle donne. L'ennesimo tentativo di Madame Milliat e delle sue associate di la simpatia delle maggiori associazioni e l'Unione Podistica Italiana, dopo una parvenza di reazione, morì ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] (m. 1399), rompendo l'unione personale stabilita dal padre fra i . it. La scultura francese e la scultura italiana, in id., L'arte gotica, Torino 1982 's Hero Cycle in Naples: a prototype of Donne Illustri and a possibile literary connection, ZKg 43, ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...