Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] oltre i 77 anni per gli uomini e a 83 per le donne. Ne deriva il consolidarsi del processo di invecchiamento con un rapporto tra and the European Union, in Review of economic conditions in Italy, 2004, 3, pp. 381-406.
Italian cityscapes: culture and ...
Leggi Tutto
La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che per altri grandi scolastici, tuttavia, anche nei suoi riguardi, molti punti rimangono oscuri. [...] De malo, 1269-1270; De virtutibus, circa 1271-1272; De unione Verbi Incarnati, circa 1272-73. 5. Quodlibeta: 1-6, inviolabili, di risparmiare donne, bambini e innocenti di tutti i tempi. I domenicani italiani Alberto di Brescia (morto nel 1314), ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] per i maschi; per tutta la vita per la donna, che non può mai selmundia vivere. Anche il servo la famiglia. Essa, in quanto è unione di tutti quelli che si potevano il dissidio politico-religioso fra gl'Italiani, il papa e Bisanzio, Liutprando ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] suscitò un'eco scientifica, dato che già alcuni studiosi italiani come A. Cornaro, G. Botero e G. ϕ(a, t) il tasso di fecondità delle donne di età a calcolato sulle figlie all'istante t, degli individui equivale all'unione casuale dei gameti due ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] 10.000 scatole all'ora, impiegando 6 donne e 2 uomini.
Anticamente, ciascuna fabbrica pasticci (mince meat), ecc. Per gl'Italiani può essere oggetto di curiosità, che negli frutta p10veniente dall'Australia e dall'Unione dell'Africa del Sud, dove l ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] nei secoli XVII-XVIII, in Momenti di storia italiana, Firenze 1925. Per le conseguenze del trattato: cioè dar da mangiare soprattutto a donne e bambini; i secondi una questione questione del blocco, la stretta unione fra Inglesi e Americani lo indusse ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] "Comitato d'azione per l'unione del popolo italiano" che formulò un "appello" agl'Italiani impostato su questi punti: " 'Italia".
Intensa l'attività dei patrioti "propagandisti, specie donne e sacerdoti" (afferma R. Graziani), rivolta a disorganizzare ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] il 6‰. Tra le colonie straniere, quella italiana è la più numerosa: 65.000 individui, computando e una bevanda di miele fermentato. Le donne erano vere bestie da lavoro; gli uomini della costituzione portoghese e l'unione dell'Uruguay al Regno Unito ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] resa per necessità di cose impossibile tale unione così intima e completa tra i suoi qui connaît la valeur de ce qu'il donne et le besoin que son semblable en a" dal re S. Luigi a Parigi e altri italiani (Padova e Venezia, sec. XlV) e stranieri ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] mostrare una tendenza sistematica; nella media dell'Unione Europea il tasso è invece salito dal 4 parità tra uomini e donne. Nel caso degli Stati di solidarietà: due esperienze a confronto, in Rivista italiana di diritto del lavoro, 1994, 2, parte i ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...