ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] qualche importanza si hanno anche nell'Unione Sudafricana (d'origine indiana e fortemente esagerate. Per la Somalia italiana un computo ufficiale del 1930 dava Corano: divieto per gli uomini (non per le donne) di portare gioielli e ornamenti d'oro e ...
Leggi Tutto
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] , della strumentale sia in unione con le voci sia in che sconfigge la retorica della "seria", francese o italiana ch'essa sia. Ché le due manifestazioni non maestri d'avanguardia, da A. Casella (La donna serpente, Orfeo) ad A. Honegger (specialmente in ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] che essi avevano della donna nei confronti con di Bologna e di Parigi (sorte per l'unione non degli scolari, ma dei maestri), le , Istruzione pub. e privata, in Cinquant'anni di storia italiana, Roma 1911; E. Codignola, Storia del pensiero ped. ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] P. Kemble come primo attore con Sarah Siddons per prima donna. W. C. Macready fu direttore e primo attore del società continuava l'egemonia dell'opera italiana, nel pubblico più modesto si . Ella col nome di Musical Union. Ella introdusse per primo in ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] con persone poco raccomandabili e con donne di mala vita (Gerolamo, essere tale da consentire sia l'unione insieme di parecchie stanze in modo notare che detto valore fu stabilito quando la valuta italiana era meglio quotata di fronte all'oro; oggi, ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Enrico Carrara
Nella gloria della poesia italiana è il secondo, dopo Dante e prima del Boccaccio, dei suoi grandi e venerati patriarchi; ma nella storia della formazione spirituale [...] un grande stato e d'una vita politica più italiana che non Avignone, più ampia che non Padova di banditore di pace e d'unione fra i popoli d'Italia. Gli ciò il P. inserisce qui una solenne allegoria (Una donna più bella, n. 119), che ripete la storia ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] diventa un discorso del tutto diverso. Le donne percorrono con i loro nuovi modelli una Unione Sovietica degli anni '20, a cura di L. Zaletova, F. Ciofi degli Atti, F. Ponzini, Venezia 1987; G. Bianchino, Disegno della moda italiana 1945-1980. Italian ...
Leggi Tutto
. È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che ne disciplinano la forma, le figure e gli [...] accartocciati (b-g, fig. 5). Anche le donne ebbero uno scudo, che, a cominciare dal sec. formati con l'unione di due o più scudi. Detta unione può aver avuto Divise, motti, imprese di famiglie e personaggi italiani, Milano 1916.
I sostegni e i ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] stranieri. Nel 1927 dimoravano in Colombia 757 Italiani.
L'aumento della popolazione (che è stato i grembiuletti di conterie che le donne hanno da tempo adottato, sono anche qui la guerra civile fra gli unionisti e i federalisti. Nariño, capo dei ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] 1930, a litas 46.500.000, pari a lire italiane 89.740.000 ed al 16,8% del bilancio generale dapprima di resistere alle altre donne che l'accompagnano nel granaio e a sottoscrivere i nuovi patti di unione politica per cui Lituania e Polonia formarono ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...