OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] 'argento che contorna la testa della donna e spesso diviene largo fino a di Gheldria, perché si giungesse a una unione più stretta tra l'Olanda da una personalmente il Rinascimento durante un viaggio inItalia nel 1600. Oltre alla pastorale Granida ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] proprio quello americano e quello tedesco. InItalia, ricerche di questo genere, sulla Unione internazionale degli Istituti di archeologia, storia e storia dell'arte in è oggi quasi soltanto la storia delle donne (e dei fanciulli), stenta a uscir ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] perché anche tra i primitivi la donna può possedere non solo oggetti di vestiario 46% come quantità di ricchezza trasmessa. InItalia, risalendo alle statistiche dell'esercizio 1890-91 dovrebbe, infine, costituire un'unione di stati per la protezione ...
Leggi Tutto
Solidarietà
Rainer Zoll
La nozione di solidarietà ha assunto oggi una tale varietà di significati e di usi che si rende necessario operare una distinzione tra un'accezione ristretta e una ampliata del [...] la s. viene intesa come unione di determinati gruppi sociali contro un 'incolti'; tra gli uomini da un lato e le donne e i bambini dall'altro; tra i dipendenti di e sindacato: il ciclo 1968-1972 inItalia, Bologna 1978; Women united, women divided ...
Leggi Tutto
FORZE ARMATE
Alberto Mondini
Nicola Pignato
Gino Galuppini
Stelio Nardini
Nicola Pignato
Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] donne fra i professionisti. Stati Uniti e Regno Unito hanno abolito la coscrizione obbligatoria con risultati piuttosto soddisfacenti, mentre in Francia e Germania metà della forza è rappresentata da giovani di leva. Italia dell'ex Unione Sovietica; ...
Leggi Tutto
MASSONERIA (fr. franc-maçonnerie; sp. masonería; ted. Freimaurerei; ingl. freemasonry)
Alberto Maria Ghisalberti
Associazione segreta, intorno alle origini della quale si vennero intessendo leggende, [...] nei territorî della madrepatria britannica: dall'unione delle logge irlandesi, sull'esempio di Italia, colpendo con il suo simbolismo e i suoi riti misteriosi le fantasie. Già nel 1753 C. Goldoni alle logge massoniche alludeva chiaramente in Le donne ...
Leggi Tutto
RAVERA, Camilla
Militante comunista, nata ad Acqui il 18 giugno 1889. S'iscrisse alla sezione torinese del PSI nel gennaio del 1918. Fu con il gruppo di Gramsci fondatore del PCI inItalia nel 1921 e [...] due legislature. È membro del Comitato direttivo nazionale dell'UDI (UnioneDonne Italiane). Ha pubblicato: Diario di trent'anni (Roma 1973) e Breve storia del movimento femminile inItalia (ivi 1978). Una raccolta delle lettere della R. del periodo ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] dall'unione dei , a 302 nel'17, a 392 nel'18. InItalia il prezzo del frumento da 29 lire il q. in tempo di pace in tutti i paesi a conduzione familiare e talvolta anche nei paesi a bracciantato era stata assai larga la partecipazione delle donne ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] Italia e India una fondamentale diversità per il fatto che questa consta dell'unione di due membri per età, origine e forma in vivacissima opposizione fra loro, saldati soltanto in fascia intorno ai fianchi e le donne, anche nelle caste più alte, ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] della ribellione, cadde in mano dei Persiani, la popolazione maschile fu massacrata e le donne e i bambini furono V o Fraatace (2 a. C.-4 d. C.) inunione con la madre Musa, d'origine italica, a cui seguì un usurpatore Orode II che venne ucciso dopo ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...