SAVOIA, Luisa
Paola Bianchi
di, duchessa d’Orléans. – Nacque l’11 settembre 1476 nel castello di Point d’Ain, nella Bresse, da Filippo conte di Bresse, figlio cadetto del duca Ludovico di Savoia, e [...] brillantemente combinandole, nel 1527, l’unione con Enrico d’Albret, già re grande condottiero già sceso in campo inItalia al fianco di Francesco I 1987, ad ind.; C. Casanova, Regine per caso. Donne al governo in età moderna, Roma-Bari 2014, passim. ...
Leggi Tutto
MARGHERITA di Valois, duchessa di Savoia
Gino Benzoni
MARGHERITA di Valois, duchessa di Savoia. – Figlia di Francesco I re di Francia e di Claudia di Francia, nasce a Saint-Germain-en-Laye, nei pressi [...] L’unione non è infelice, malgrado la differenza d’età – M. ha 5 anni in più donne, piena d’ugonotti) che alcuno abbia sospettato qualche cosa di lei in ; P. De Nolhac- A. Solerti, Il viaggio inItalia di Enrico III…, Torino 1890, pp. 197-217 ...
Leggi Tutto
SANVITALE, Francesca
Monica Venturini
– Nacque a Milano il 17 maggio del 1928 da genitori emiliani. Figlia illegittima di un ufficiale di carriera, Tommaso Zanelli, e di Maria Sanvitale, appartenente [...] : celebre la sua inchiesta sulla condizione della donnainItalia con interviste a protagoniste di varie professioni. Fu costituita da quattordici racconti che ruotano intorno al nesso separazione-unione. Nel 1988, per l’editore romano Gremese, uscì ...
Leggi Tutto
Anna Foa
Un nuovo esodo per gli ebrei?
Dopo gli attacchi terroristici in Francia, il primo ministro israeliano Netanyahu ha invitato gli ebrei d'Europa a stabilirsi in Israele, ma il riscontro non è stato [...] in gran parte dalla Russia, sono formate da uomini e donne quelli senza diritti dell'Unione Sovietica di Brežnev.
in Gran Bretagna (95 nel 2013), 30 in Australia (11 nel 2013), 76 in Germania (36 nel 2013), 30 in Belgio (11 nel 2013), 23 inItalia ...
Leggi Tutto
MERLIN, Angelina (Lina)
Giuseppe Sircana
– Nacque il 15 ott. 1887 a Pozzonovo, presso Padova, da Fruttuoso, segretario comunale, e da Giustina Poli, insegnante.
Trascorse l’infanzia e la giovinezza a [...] L’Unionedonne italiane (1943-1948), Roma 1978, ad ind.; T. Pitch, La sessualità, le norme, lo Stato. Il dibattito sulla legge Merlin, in Memoria, 1986, n. 17, pp. 24-41; G. Pallotta, Cronache dell’Italia repubblicana, Roma 1987, ad ind.; Le donne e ...
Leggi Tutto
SICHELGAITA
Arianna Bonnini
– Figlia del principe longobardo di Salerno Guaimario IV e di Gemma (sposatisi nel 1032), si unì in matrimonio, verosimilmente nel 1058, a Melfi, con il normanno Roberto [...] solo ora denunciato, grazie al quale l’unione fu sciolta secondo i canoni.
Le nuove Italia. Raccolta di studi in memoria di Agostino Pertusi, Milano 1982, pp. 56-72; P. Dalena, «Guiscardi coniux Alberada». Donne e potere nel clan del Guiscardo, in ...
Leggi Tutto
NOCE, Teresa.– Nacque il 29 luglio 1900 in uno dei quartieri più poveri di Torino, seconda dei due figli di Pietro e di Rosa Biletta.
Il padre lasciò la famiglia quando era ancora bambina, mentre la madre [...] in Francia, Il Grido del popolo, e La Voce delle donne, mensile uscito a Parigi nel 1935 come organo del Comitato italiano divenendo anche, dal 1949 al 1958, presidente dell’Unione internazionale dei lavoratori dell’abbigliamento. Dal 1959 fece parte ...
Leggi Tutto
OLDOINI, Virginia, contessa di Castiglione
Gianni Fazzini
OLDOINI, Virginia, contessa di Castiglione. – Nacque a Firenze il 22 marzo 1837 (Mazzucchelli, 1957, pp. 18 s.) dal marchese Filippo, diplomatico [...] innamorare di sé. Con quell’unione Virginia acquisì un nuovo titolo e viaggi, si stabilì, infine, inItalia, dividendosi fra La Spezia e Torino 44-49; F. Muzzarelli, Il corpo e l’azione. Donne e fotografia tra Otto e Novecento, Bologna 2007, pp. 114 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Innsbruck 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: IX
Data: 29 gennaio-9 febbraio
Nazioni partecipanti: 36
Numero atleti: 1091 (892 uomini, 199 donne)
Numero atleti italiani: [...] alle squadre del blocco scandinavo e dell'Unione Sovietica: prima la Svezia, seconda la vincere l'oro olimpico; fra le donne con le due sorelle alsaziane, dunque un sport siano stati ignorati inItalia, pur essendo in genere l'organizzazione del ...
Leggi Tutto
A quattro anni di distanza dall’inizio dell’Hirak, il moto di protesta popolare che nel 2019 ha portato alle dimissioni del presidente Abdelaziz Bouteflika, le richieste di riforma della popolazione sono [...] discrimina le donnein materia di matrimonio, divorzio, eredità e custodia dei figli, è ancora in vigore.
della guerra in Ucraina, e la conseguente volontà dei Paesi dell’Unione Europea di i rapporti con l’Italia continuano a rafforzarsi nel nome ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...