Olimpiadi invernali: St. Moritz 1948
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: V
Data: 30 gennaio-8 febbraio
Nazioni partecipanti: 28
Numero atleti: 669 (592 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 57 (54 uomini, [...] 3 donne)
Discipline: Bob, Hockey, Pattinaggio, Pattinaggio artistico, Sci alpino, Sci , si era immolato nei cieli dell'Unione Sovietica, così come erano caduti altri disciplina quasi affatto conosciuta almeno inItalia. In verità lo era ben poco ...
Leggi Tutto
MODUGNO, Domenico
Riccardo D'anna
– Nacque a Polignano a Mare (Bari), il 9 genn. 1928, da Vito Cosimo e Pasqua Lo Russo.
Il padre aveva trovato un lavoro stabile solo in età matura, divenendo capoguardia [...] immagine all'estero, oltre che inItalia. Persuaso delle potenzialità del M e più prossimo all’ironia, La donna riccia, in cui il M. iniziò a sperimentare nella zona di Ponte Milvio e, dalla loro unione, nacquero tre figli: Marco, Marcello e Massimo. ...
Leggi Tutto
BETTONI, Nicolò
Francesco Barberi
Nato il 24 apr.1770 a Portogruaro (Venezia) da Giampietro e da Angela Zanon, figlia di Antonio, industriale e noto economista friulano, frequentò per un solo anno la [...] B. aveva preso in moglie la bresciana Maddalena Bellegrandi, l'unione fallì dopo otto 1816); Vite e ritratti di donne illustri (1817 ss.). Appartengono e Opere di E. Q. Visconti in due separate edizioni, initaliano e in francese: il B. ideò e ...
Leggi Tutto
CAMPANILE, Achille
Piero Luxardo Franchi
Nacque a Roma il 28 sett. 1899, da padre napoletano, Gaetano Campanile Mancini, e madre toscana, Clotilde Fiore.
Caporedattore presso il quotidiano La Tribuna, [...] da cui si separò nel 1943, e una seconda unione un decennio più tardi con la diciottenne Giuseppina Bellavita, 'anni di narrativa inItalia, Firenze 1955, pp. 238-249; A. Campanile, Nella mia prima tragedia Rosmunda era astemia, in L'Europeo, 12 ...
Leggi Tutto
CAO PINNA, Vera
Giulia Zacchia
Indiscussa e coraggiosa pioniera dell'econometria italiana, ricordata come una donna gentile, riservata, forte e anticonvenzionale, Vera Cao Pinna nacque il 23 dicembre [...] inItalia e sui mezzi per . combatterla). In quegli anni, va ricordato, le studentesse rappresentavano appena il 5% degli iscritti ad economia nella prima università di Roma, e per molti altri anni nessuna donna lo stesso Leontief (Unione Sarda, 19 ...
Leggi Tutto
FULLER, Margaret (Sarah Margaret)
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Cambridgeport, sobborgo di Boston, il 23 maggio 1810 da Timothy, avvocato, e da Margaret Crane. Prendendosi personalmente cura della sua [...] genere era stato ricoperto da una donna: era dunque un altro passo verso la sua corrispondenza a Parigi e inItalia. Così si calava sempre più a si erano uniti in matrimonio ma avevano tenuta nascosta la loro unione vivendo anche separati per ...
Leggi Tutto
MOLZA, Tarquinia
Nicola Catelli
– Nacque a Modena il 1° nov. 1542 da Camillo, primogenito del poeta Francesco Maria, e da Isabella di Antonio Colombi. Dal matrimonio nacquero altri otto figli.
Camillo [...] a Modena in S. Lorenzo il 7 febbr. 1560. Dalla unione non prima volta accordata a una donna, riconoscendole insieme il titolo 313; L’altro Novecento nella poesia italiana. La poesia femminile inItalia, con rassegna storica dal ’200 all’800, a cura ...
Leggi Tutto
TREVES, Claudio
Giovanni Scirocco
– Nacque a Torino il 24 marzo 1869, ottavo figlio di Claudio Graziadio, commerciante in tessuti, e di Susanna Valabrega.
Morto il padre nel 1875, fu cresciuto dalla [...] era redattore capo.
Al suo ritorno inItalia, nel giugno del 1896, divenne fanciulli e delle donne, istituzione del Italia un Paese moderno, costringendo quindi lo stesso Turati, Kuliscioff e Treves a fondare provvisoriamente un’autonoma Unione ...
Leggi Tutto
ANTONIO MARIA Zaccaria, santo
Paolo Prodi
Nacque in Cremona alla fine del 1502 o all'inizio dell'anno seguente - il giorno preciso della nascita non è noto - da Lazzaro, patrizio cremonese discendente [...] egli in Milano anche una società "dei coniugati" per i laici, uomini e donne, eccezioni esso non acquista inItalia il carattere rivoluzionario del da ogni banda...". Segno esteriore di questa unione quasi fisica al Cristo è l'invocazione al ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] Europa centrale (Cefta) – e l’Unione Europea (in particolare Germania e Italia). L’Eu garantisce un accesso preferenziale invasero la città, uccidendo 7000 o 8000 uomini ed espellendo donne, bambini e anziani. Il Tribunale penale internazionale per l’ ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...