Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Vincenzo Cuoco
Fulvio Tessitore
Il nesso tra opera storiografica e impegno etico-politico è tratto caratterizzante della personalità di Vincenzo Cuoco, tutto dedito all’azione pubblica nelle varie forme [...] ! Ma ecco che per mancanza di unione di queste osservazioni noi delle nazioni sappiamo per l’educazione delle donne ecc., ossia tutto nella bisecolare storia delle edizioni dell’opera).
Del Platone inItalia, dopo le edizioni di F. Nicolini (2 voll ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] bambini nel loro primo anno di vita e, ancor prima, dalle donnein stato di gravidanza. La malnutrizione danneggia gravemente la crescita sia dal FAO sono membri 183 Stati (l'Italia dal 3 settembre 1946), più l'Unione Europea. Compiti della FAO sono: ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] Unione bocciofila italiana accettò il bowling come disciplina associata. In accanto all'altra senza soluzione di continuità. InItalia la media del numero delle piste è 12 200 per gli uomini o 190 per le donne) e molti giocatori di buon livello (150 ...
Leggi Tutto
CARAFA, Antonio
Gino Benzoni
Il C., che avrà la ventura d'essere cantato in morte da Giovan Battista Vico, il quale gli dedicherà inoltre un'impegnata biografia in latino, nacque il 12 ag. 1642 a Torrepadula [...] contessa Margherita Teresa d'Eryl; unione non solo conveniente, ma anche 'agghiacciante testimonianza.
Uomini e donne - ne risulta - furono privato del commissariato e della "cesarea plenipotenza" inItalia, dove, in un primo tempo, s'era illuso di ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] registrati sono stati rispettivamente 1,9 figli per donnain Svezia e 1,3 inItalia.
Ad eccezione dell'Irlanda, le condizioni consente questa forma di scioglimento del matrimonio, coppie inunione libera anch'esse sempre più frequenti, il crescere ...
Leggi Tutto
JERVIS, Giovanni
Matteo Fiorani
JERVIS, Giovanni (Gionni)
Nacque a Firenze il 25 aprile 1933 da Guglielmo (Willy) e Lucilla Rochat.
La famiglia, la guerra
La famiglia aveva radici estere e un solido [...] di studio, visitò i servizi psichiatrici di Unione Sovietica, Gran Bretagna, Jugoslavia e Francia emergendo in quel periodo soprattutto nel movimento delle donne, al e ricerca in cinquant’anni di psichiatria inItalia, in Epidemiologia e Psichiatria ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] vita terrena di uomini e donne, si ebbe in Inghilterra durante il cosiddetto ' proudhoniana banca del popolo apparirà nell'unione di credito o caisse populaire).
Nemico lavoratori francesi e, più tardi, in Spagna e inItalia. La conseguenza fu che il ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] esempio italiano, ha portato il numero medio di figli per donna da 6-7 a 1,4), ha provocato e va provocando in registrazione e della vigilanza delle agenzie di rating del credito nell’Unione Europea, e sia per una prima disciplina delle attività del ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] È come se inItalia tutte le attività dovessero essere ridotte in un’area industriale popolata di bellezza per il corpo della donna, doveva fare innamorare tutto il mondo e di creare un punto d’unione tra progettisti orientali e occidentali, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Ottocento la letteratura femminile interviene su temi di attualità anche nei [...] Ad ogni modo, sia che fosse decisamente contraria a quell’unione, o violentemente entusiasta, era così certa che il contegno di consapevolezza critica di una donna impegnata in contenuti civili e politici. Persino inItalia, dove manca una rivoluzione ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...