Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] . InItalia, ad esempio, le domande di asilo dalla ex Iugoslavia vedono una presenza delle donne maggiore il 1993 dai paesi dell'Europa orientale e da quelli dell'ex Unione Sovietica sono emigrati più di 6 milioni di individui (saldo netto), di ...
Leggi Tutto
Mortalità
Graziella Caselli
Introduzione
Era più o meno la metà del Seicento quando la città di Londra, volendo conoscere l'andamento delle epidemie che affliggevano la popolazione, invitò John Graunt [...] inItalia questo avviene solo nel 1976); essa poi scenderà in modo generalizzato sotto il 10 per mille a cavallo del 1980. La situazione attuale in alcuni paesi dell'Europa orientale, particolarmente in quelli dell'ex Unione per le donne l'evoluzione ...
Leggi Tutto
Telematica
Paola M. Manacorda
Origine e significato del termine
Il termine 'telematica' deriva dal francese télématique, a sua volta crasi delle due parole télécommunication e informatique. Esso appare [...] è su questa linea che si è mossa l'Unione Europea che ha gradualmente liberalizzato prima i servizi a anni sessanta, entrata massiccia delle donne nel mercato del lavoro, immigrazione l'accordo dei sindacati. InItalia, in particolare, a fronte di ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] circoscrizioni, polisportive, associazioni e circoli, donne e vecchi partigiani, immergendosi così nel inItalia con l’intenzione di formare la più grande alleanza mai vista nel centro-sinistra, quella che poi avrebbe preso il nome di Unione ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] poi nell'UFIB (Unione federazioni italiane bocce), che raggruppava i principali sistemi di gioco praticati inItalia: la 'raffa', dominato dai club italiani. Per quanto attiene alle donne, si disputano i campionati italiani ed europei individuali, ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] e diritti delle donne. In prima istanza colpisce nei soli Stati che hanno fatto parte dell’Unione Sovietica. Come a dire che il processo è in Francia riguardo il foulard islamico, sentito come un attacco alla natura dello Stato, mentre l’Italia ...
Leggi Tutto
CHERUBINI, Luigi
Sergio Martinotti
Decimo figlio di Bartolommeo (Firenze, 21 ott. 1726-ibid., 10 sett. 1792, allievo di G. N. Ranieri Redi e maestro al cembalo al teatro della Pergola) e di Veridiana [...] comporre presso a che ignota inItalia e interessante pel nostro teatro "; "Il core col pensiero"; "Compassione ad una donna"); ma compose altresì Six romances vocali e la romanza nascosto, benedisse la loro unione. Intanto Bernard Sarrette aveva ...
Leggi Tutto
Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] pazienti). Così hanno fatto anche vari Stati membri dell'Unione. (È d'uopo avvertire che codesta 'soluzione in certe condizioni, alcune difficoltà pratiche per la donna nell'esercizio di una libertà che la legge le riconosce. In paesi, come l'Italia ...
Leggi Tutto
La riforma della filiazione
Gilda Ferrando
La riforma del 1975 aveva “quasi” parificato i figli nati nel e fuori del matrimonio, ma non completamente. La l. 10.12.2012, n. 219 unifica la condizione [...] dell’Unione europea Italia, diversamente da quanto accade nella gran parte dei Paesi europei, dove madre è sempre colei che partorisce, l’accertamento della maternità segue regole diverse nel e fuori del matrimonio. La donna sposata è madre in ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua (o italiano) d’oggi, così come quella, equivalente, di italiano contemporaneo (entrambe usate negli studi: per l’una Cortelazzo 2000, LId’O 2004, Dardano & Frenguelli 2008; per [...] di parlare) initalianoin tutti i contesti (in famiglia, con «proprio dell’Unione Europea», infine pure nel senso di «relativo alla moneta dell’Unione Europea», o dell’articolo determinativo prima del cognome di donne (Bonino e non la Bonino), che ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...