Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] durata variabile; inItalia si può ottenere sia lo status pieno di rifugiato che la protezione sussidiaria o la protezione umanitaria. I richiedenti asilo che giungono nell’Eu devono presentare domanda nel primo paese dell’Unione nel quale arrivano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] soltanto verso la fine del Novecento. Sebbene l’istruzione femminile inItalia sia in linea con la media dell’Unione Europea, tuttavia sono perdurate a lungo tanto l’emarginazione delle donne nel mercato del lavoro quanto una sorta di conventio ad ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] ed è stata prevista la confisca dei mezzi di trasporto utilizzati. InItalia - ma anche in altri paesi dell'Unione Europea - il traffico degli esseri umani, in particolare delle donne e dei minori a fini di sfruttamento, ha assunto una valenza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giordano Bruno
Michele Ciliberto
In seguito alla morte sul rogo, sull’opera di Giordano Bruno si è accumulata la densa polvere di una fortuna, e di un mito, che ha stravolto per un lungo periodo tratti [...] in quel testo eccezionale consiste nel trovare un «punto de l’unione» tra dimensioni non commensurabili, in grado di metterle inin molti ambienti europei – in Francia, in Inghilterra, in Germania. Anzi, è più conosciuto in Europa che inItalia, ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso inItalia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...]
Nel 1993 è stato istituito in alcuni paesi dell'Unione Europea, tra cui l'Italia, un sistema di sorveglianza della Papua-Nuova Guinea dediti a pratiche di cannibalismo durante le quali donne e bambini si cibavano dei corpi dei loro parenti, sono ...
Leggi Tutto
Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] e i centri di documentazione riguardanti le donne hanno sul territorio. Non c’è una Unione Europea fa emergere come l’istituto culturale italiano sia effettivamente «un oggetto singolare, culturalmente e storicamente determinato» (Colla 2013). In ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] meno abili si sono dimostrate le donne, la cui capofila, Jean Balukas, la partita.
L'americano continuo 14.1, conosciuto inItalia anche come '125', è stato per molti mondiale, tanto da indurre l'UMB (Unione mondiale biliardo) a modificare le regole, ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Giacomo
Nicola Mangini
Nacque a Venezia il 2 apr. 1725, secondo dei sei figli di Gaetano e di Giovanna (Zanetta) Farussi, detta la Buranella, entrambi attori.
Nel primo capitolo della sua [...] avrebbe rapito dal convento donna Anna Palafox. Dalla loro unione sarebbe derivata in linea diretta la sua illuminista" (Bozzola). Delle sue autentiche qualità di scrittore, initaliano e in francese, si potrà dare ora un giudizio più dettagliato, ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] e trovò rifugio inUnione Sovietica" (Mori, in un incidente stradale) aveva lasciato. Colei che ha portato a termine la gravidanza è la sorella del marito della donna morta, ossia la zia paterna della bambina. Nel 1997, poi, il ginecologo italiano ...
Leggi Tutto
La grande scienza. I polimeri
Paolo Corradini
I polimeri
Il termine 'polimero' (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire 'costituito di molte parti', ed è stato usato in passato nella scienza [...] in vendita negli Stati Uniti il 15 maggio 1940, una folla di donne ne comprò 4 milioni di paia in Federchimica-Assoplast l'edilizia avrebbe assorbito nel 2000 inItalia oltre l'11% della produzione di materie nomenclature, International union of pure ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...