Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] dell'ambito amministrativo (come avviene inItaliain seguito alla legge n. 1150 del sequenza della Stalinallee). InUnione Sovietica, nell'ambito (a cura di), I centri storici, Milano 1978.
Delle Donne, M., Teorie sulla città, Napoli 1979.
Elia, G. ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] in esorcismi e magia; egli visitò l'Europa e l'America, promosse l'istituzione di una Unionein Europa. K. E. Neumann in Austria intraprende la traduzione delle opere buddhistiche del canone ceylonese, seguito inItalia fra uomo e donna, dotto e ...
Leggi Tutto
CARDUCCI, Giosue
Mario Scotti
Nacque a Valdicastello, frazione di Pietrasanta nella Versilia lucchese, primogenito del dottor Michele e di Ildegonda Celli, il 27 luglio 1835 alle undici di sera. Gli [...] stato "uno di quei rarissimi inItalia i quali riportarono la filologia vergogne e le sue nefandezze, l'ipocrita unione di trono ed altare, cui avevano ferita, a volte stillanti sarcasmo contro la donna per le sue indifferenze e i suoi tradimenti ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] In tale occasione il Cicognara, che si dilettava di pittura, fece anche un ritratto del Canova.
L'occupazione di Roma da parte dei Francesi (1808) e la conseguente unione desiderabile di riamare amanti donne" (Opere, IX, moda tedesca inItalia, la sua ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] invece che gli isoperimetri del matematico italiano. De Giorgi riceverà nel 1990 Sputnik I, lanciato il 4 ottobre dall'Unione Sovietica e seguito dallo Sputnik II.
La esaminare i feti delle donnein stato di gravidanza. Si evitano in tal modo i rischi ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] forte divario tra uomini (17,2%) e donne (26,3%). Considerando i dati degli altri organi consultivi dell’Unionein una delle lingue -Bari 2001.
G. Berruto, Parlare dialetto inItalia alle soglie del duemila, in La parola al testo. Scritti per Bice ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] una coincidenza il fatto che le donne abbiano ricevuto in molti paesi il diritto di uomini come il generale G. Douhet inItalia e il generale B. Mitchell negli avvicinarsi a quella degli Stati Uniti e dell'Unione Sovietica. Non ci sono indizi che la ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] Italia IGP (la cui area produttiva coinvolge ben 34 province e sei regioni: Toscana, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo) o la Trota del Trentino, riconosciuta IGP in base al regolamento dell’Unione come quello delle donne dei pescatori, e ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] ', per la moderna cultura secolare, forniva un ambiente in cui gli uomini e donne dell'Occidente si sentivano con agio e sicurezza a metà del secolo, inItalia, Germania e Giappone, nell'Unione Sovietica attuale e chissà, in futuro, negli Stati ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] 1928 che gli insegnanti avessero inUnione Sovietica un ruolo di guida poteva diffondersi dalla sinistra alla destra. InItalia, nel 1919-1920, l'occupazione fase, dal Movimento di Liberazione della Donna. La diffusa libertà nel campo della ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...