Città capitale della Norvegia (fino al 1925 Christiania o Kristiania; 1.012.225 ab. nel 2017), capoluogo di due contee: la contea di O. coincidente con l’area urbana (454 km2), e la contea di Akershus [...] , Qalqilya, Ramallah, Tulkarm e ad altri 450 villaggi.
Convenzione doganale di O. Conclusa il 22 dicembre 1930 tra Belgio, Lussemburgo di O.), introduceva una riduzione reciproca delle tariffe doganali tra gli Stati contraenti. La sua efficacia fu ...
Leggi Tutto
Schwarzburg Centro della Germania, nella Turingia. Conti di S. Il primo a portare il titolo fu Sizzo (m. 1160). Signori anche di Käfernburg, Saalfeld, Blankenburg, i conti di S. ampliarono notevolmente [...] 1716. Nel 1807 entrò nella Confederazione del Reno e nel 1819 concluse un accordo doganale con la Prussia, preludio allo Zollverein. Alla morte del principe Carlo Günther (1909) seguì l’unione personale dello S.-Sondershausen con lo S.-Rudolstadt. ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] essi (ad es., in Iugoslavia nel 1935). Ma le barriere doganali erette a protezione dagli stati europei, dagli Stati Uniti e da agitazione delle Camicie azzurre (nazionalisti estremi) in unione ai comunisti, decideva l'invio di forti contingenti ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] il porto di Danzica, che faceva parte del territorio doganale polacco. In quell'anno furono iniziati i lavori per (2,5); le esportazioni furono dirette per il 49,4% verso l'Unione Sovietica e per il 18,4% verso la Svezia, seguite dalla Germania (5 ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933; III, 11, p. 877)
Carmelo Formica
Marco Villani
Ullrich Hartmut
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Häkan Wettre
Al censimento del 1970 la popolazione [...] , senza specificare il rapporto desiderato. Dal 1968 in poi era in discussione il progetto di unione economica e doganale nordica (NORDEK-SKANDEK), corrispettivo del sistema dell'"equilibrio nordico" e coronamento della cooperazione nordica; esso ...
Leggi Tutto
La capitale. - Il 21 aprile del 1960, in seguito ad una legge del 1956, Rio de Janeiro ha ceduto la sua funzione di capitale a Brasilia, una città creata appositamente per questo scopo, in una posizione [...] di commercio estero e di politica valutaria. Con la riforma doganale dell'agosto 1957 il sistema di tariffe specifiche è stato delle forze aeree brasiliane in Italia, portato dall'Unione Democratica Nacional e appoggiato dal governo. Vargas dovette ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] e provocò scontri sanguinosi tra le opposte fazioni (pro-unione all'Etiopia e pro-divisione tra Etiopia e Sudan) servizî affidati alla sua competenza con i proventi di uno speciale diritto doganale federale del 10% sulle merci importate e del 2% su ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] di esportare i propri prodotti in regime di esenzione doganale e senza vincoli quantitativi, il Paese dovrà fronteggiare la B. D. mantenne i tradizionali legami con l'Unione Indiana, nonostante le tensioni generate dagli attacchi alle minoranze ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] Unite e del rodaggio della missione europea Eulex (European Union Rule of Law Mission), cui Unmik ha trasferito molte interna, miglioramento dell’amministrazione della giustizia e controllo doganale. L’obiettivo rimane quello di trasferire tali ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata [...] Leone, inoltre, ha accesso a canali economici preferenziali con l’Unione Europea tramite gli accordi di partenariato economico dell’Eu con i con gli Stati Uniti, offre al paese un accesso doganale sul mercato statunitense libero da quote.
Sul piano ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
doganale
agg. [der. di dogana]. – Della dogana: ufficio, visita, controllo d.; guardie d.; dazio d., quello imposto sulle merci che entrano o escono dal territorio dello stato (in base a speciali tariffe, che costituiscono il cosiddetto tariffario...