Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] grazie alla creazione di nuovi centridi osservazione, di moderni e meglio forniti istituti di ricerca, dove spesso 1958 -, organismi creati nelle campagne mediante l'unionedi un certo numero di cooperative, le quali si occupano in maniera unitaria ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] , ma anche per l'intervento riequi-libratore delle piccole formazioni dicentro, CCD e CDU (unificate dal dic. 2002 nell'Unione dei democratici cristiani e dicentro, UDC). L'opposizione, che pure poteva vantare, in virtù della ritrovata unità ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] Unione Sovietica (che acquista macchine e prodotti fabbricati). La Cecoslovacchia ha bisogno di materie prime (come minerali di ferro, cotone, canapa), di olî e di grassi, mentre ha sovrabbondanza di zucchero e di (partito dicentro-sinistra, ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] l'unione della Polonia e della Lituania - che allora abbracciava quasi tutto il bacino del Dnepr, dal Baltico all'Eusino - e aperte così alla colonizzazione occidentale le immense plaghe dell'Ucraina, presso che prive di braccia, il centrodi gravità ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] di oltre un milione di immigrati, dei quali 900.000 (per il 22,5% cristiani o di religione non specificata) provenienti dall'ex Unione abbandonava il Likud per fondare un nuovo partito dicentro, Kadima (Avanti), con il quale presentarsi alle ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821)
Aldo PECORA
Bruno MAVER
*
La popolazione residente dell'isola è aumentata da 4.000.078 ab. nel 1936 a 4.462.220 nel 1951, e ha raggiunto i 4.711.783 ab. [...] Unione Siciliana Cristiana Sociale (USCS) ottenne alle elezioni del giugno 1959 per la IV Assemblea, 9 deputati, sì che poté essere formato un nuovo governo Milazzo, con la stessa formula. L'idea di linea nazionale dicentro-sinistra adottata dalla ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] FMI, trovò consensi anche tra le file dei partiti dicentro e dicentro-sinistra (il Partido Liberal, il PMDB, il Partido contro le politiche agricole protezionistiche sostenute dai membri dell'Unione Europea e dagli Stati Uniti, ritenute inique e ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] 1,4%. La lista di centrodestra denominata Per la Campania, guidata da I. Bocchino (34,4% dei voti), conquistava 22 seggi così ripartiti: Forza Italia 11,9%, AN 10,6%, Unione dei democratici cristiani e democratici dicentro (UDC) 6,7%, Nuovo ...
Leggi Tutto
GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Stato indipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge del parlamento britannico (7 febbraio [...] 'antico impero di egual nome, che si estendeva più a nord.
Il nuovo stato è costituito dall'unionedi quattro precedenti della segagione, con grandi segherie presso il porto di Takoradi e i centridi raccolta di Kumasi, Dunkwa e Min. I manufatti ( ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] lista Per la Basilicata, C. Latronico, andava invece il 28,8% dei voti e ai partiti della coalizione da lui guidata rispettivamente: Forza Italia il 12,7%, Unione dei democratici cristiani-Democratici dicentro il 7,9% e Alleanza nazionale il 6,5%. ...
Leggi Tutto
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...