Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] era, dunque, centrodi autonoma imputazione di rapporti giuridici. L’unica forma di tutela che compensasse l’assenza di una vera di offrire i propri servizi oltre frontiera, e di accogliere l’adesione di imprese di altri Paesi dell’Unione europea ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] relative alla violazione della normativa antitrust dell’Unione europea, anche in caso di controversie in cui è parte una società di quella divisione, di quel testamento o di quella donazione costituisce soltanto l’oggetto: tuttavia, qui è il centro ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] se il collasso dell'Unione Sovietica impedì che ci si rendesse completamente conto di tale fenomeno (v. obiettivo degli Stati Uniti di agire come centro propulsore del sistema internazionale rimane basato sulla capacità di mobilitare coalizioni ad hoc ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] di informazioni sui beni culturali illecitamente sottratti, entrambi al centrodi numerosi progetti internazionali di 116/2009 relativo all’esportazione di beni culturali al di fuori dei confini dell’Unione (versione codificata del precedente ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] a un piccolo gruppo di cultori entusiasti, ma diviene oggetto di indagine in centridi ricerca e di insegnamento presso le tenta di farsi strada appunto l'uomo della strada (ormai organizzato in unionidi consumatori e in associazioni di utenti), ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] 3.5.2012 ha disposto l’omologazione del concordato preventivo proposto dal noto ospedale, in veste di “fondazione”, esercente un’impresa commerciale, ossia la Fondazione Centro San Raffaele Del Monte Tabor, con attività sanitaria, assistenziale e ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] centro delle politiche di tutela delle acque e di organizzazione dei servizi idrici sono le autorità locali, succedute alle Autorità di .- Della Corte, L., Servizi idrici: alcuni profili di diritto dell’Unione Europea, in Rass. dir. pubbl. eur., 2012 ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] almeno in parte giustificata dalla necessità di fare fronte ad esigenze di tutela e alla richiesta di servizi e di infrastrutture, così come l’aumento dei centridi produzione è riconducibile all’esigenza di dare una risposta adeguata ai problemi ...
Leggi Tutto
Questioni rilevabili d’ufficio e contraddittorio
Luigi Paolo Comoglio
Il nuovo co. 2, inserito nell’art. 101 c.p.c. (con la rubrica Principio del contraddittorio) dalla l. 18.6.2009, n. 69, si propone [...] . La ratio fondamentale di queste importanti innovazioni – da collocarsi al centro delle ultime riforme processuali questioni di diritto, si trovava pure nell’art. 3.5. della Draft Directory sul processo civile, elaborata per l’Unione Europea ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sull'immigrazione
Maria Acierno
Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro [...] della salvaguardia del diritto all’unione familiare, in quanto tali permessi sono eziologicamente collegati al divieto di espulsione stabilito dall’art. centrodi permanenza per i rimpatri [8] anch’esse soggette al giudizio di convalida del giudice di ...
Leggi Tutto
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...