PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] andate soggette a non trascurabili mutamenti. Nell'area dell'Unione Europea, e in certa misura anche in Giappone, a) il centrodi confezionamento del contenitore, ove ha luogo la formazione del carico; b) il centrodi deconfezionamento del contenitore ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] di grandi dimensioni e molto costosi. L'assemblaggio di queste parti e la loro unione che, salvo alcuni tentativi di ; du nord, con Potez, CAMS, Amiot, ANF, Mureaux, Bréguet; du centre, con Hanriot, Farman; du sud-est, con Lioré et Olivier, Potez, ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] unione con l'Inghilterra, data l'imponenza degl'investimenti, affrontò il problema con più modesti obiettivi e cioè prefigurando velocità più basse, 2,4 mach, per l'impiego dicentrodi addestramento per la preparazione dei piloti, del personale di ...
Leggi Tutto
NAVE
Rodolfo Tedeschi
Ugo Masetti
(XXIV, p. 341; App. I, p. 883; II, II, p. 379; III, II, p. 193; IV, II, p. 548)
Marina mercantile. - L'evoluzione più recente della n. mercantile è caratterizzata [...] destinate al trasporto di carbone o minerali su rotte fisse tra le zone di estrazione e i grandi centri siderurgici europei. L in cui si trovano le repubbliche che componevano l'unione, molte delle quali rivendicano diritti sulle unità della flotta ...
Leggi Tutto
FUNIVIA
Pietro D'Armini
. Con questa denominazione s'intende indicare ogni sistema di trasporto con funi, in cui il veicolo viaggi sospeso a una fune, destinato prevalentemente al trasporto di persone [...] servizio di importanti centri turistico-sportivi per i quali si è cercata grande potenzialità di trasporto sia aumentando la velocità di corsa massima di 3,5 m/sec; la chiusura ad anello della traente si ottiene mediante unione con impalmatura ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 207; III, I, p. 112; IV, I, p. 136)
La d. a. comprende i mezzi navali e aerei, le armi e le apparecchiature destinate a localizzare i sommergibili nemici in immersione e a distruggerli. [...] e Unione Sovietica hanno stipulato due trattati SALT (Strategic Arms Limitation Talks), negli anni 1972-74 e nel 1981, allo scopo di diminuire i di conseguenza, dicentrare i bersagli a una maggior distanza.
Contromisure acustiche. − Allo scopo di ...
Leggi Tutto
La Coppa Gordon Bennett (p. 650) fu vinta nel 1906 dal tenente P. Ahn (Stati Uniti); nel 1907 (Saint Louis, 21 ottobre) da O. Erbsloh (Germania); nel 1908 dal colonnello Schaeck (Svizzera); nel 1909 da [...] . Hoffmans, su pallone Belgica, da Varsavia a Medleša [nell'Unione Sovietica], 30 agosto-1° settembre 1936, chilometri 1715,800).
ma ribattezzato Sirius e sempre per conto del centrodi studî sulla stratosfera, un'altra ascensione stratosferica ebbe ...
Leggi Tutto
(XII, p. 354; App. I, p. 498)
In epoca recente si sono consolidate le prospettive per condurre a conclusione il collegamento fluviale tra il Meno (affluente del Reno) e il Danubio. Secondo fonti accreditate, [...] attraverso Suez, verso l'Oceano Indiano e l'Estremo Oriente. Con questi mezzi, l'Unione Sovietica e l'Europa centro-orientale si sforzano di promuovere una penetrazione commerciale lungo la tradizionale via imperiale, coinvolgendo anche l'intera area ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] ch’è obbligato di far scendere ai centridi consumo i prodotti delle sue proprietà sul dorso di carovane di muli, mentre portarono in seguito, con la conferenza di Berna del 1874, alla costituzione dell’Unione postale universale.
La tariffa interna ...
Leggi Tutto
VEICOLI FERROVIARÎ
Anjuta MAVER
Alfonso MAFFEZZOLI
FERROVIARÎ I veicoli ferroviarî si distinguono da quelli in uso sulle strade ordinarie per i seguenti caratteri: applicazione dei bordini ai cerchioni [...] in curva, assicurare una notevole convergenza degli assi al centro della curva.
Nei veicoli a tre assi occorre anche assicurare posti sotto il punto di vista diunionedi due casse, che sostengono attraverso un dispositivo di snodo. Si hanno così ...
Leggi Tutto
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...