Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] centri pubblici di spesa e/o di erogazione di servizi; o per l'avvento di nuove forme di professionismo politico e di new comers in politica didi varare riforme a largo spettro da parte dell'Unione Europea (in tema di appalti, di trasparenza ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] di mercato, suscitando le accuse di mancato rispetto delle normative sul lavoro, di dumping e di contraffazioni, e provocando da parte dell'Unione 03 va ricordato soprattutto per il ricambio politico al centro e nelle province, con l'ascesa della ' ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] di mercato, suscitando le accuse di mancato rispetto delle normative sul lavoro, di dumping e di contraffazioni, e provocando da parte dell'Unione 03 va ricordato soprattutto per il ricambio politico al centro e nelle province, con l'ascesa della ' ...
Leggi Tutto
Rifugiati
di Fiorella Rathaus
alcune considerazioni preliminari
In Europa l'immigrazione, l'asilo e le politiche a essi collegate sono stati a lungo trattati in modo separato, soprattutto in considerazione [...] Attualmente l'Italia risulta essere l'unico Paese dell'Unione Europea privo di una legge organica in materia di asilo. L'art. 1 della l. 28 il richiedente rimane nel centrodi identificazione, superando così il periodo di 20 giorni. Il regolamento ...
Leggi Tutto
Sinistra
Gianfranco Pasquino
Nello spazio politico della competizione elettorale, del posizionamento parlamentare e dell'autocollocazione dei cittadini, la s. esiste e si contrappone in maniera sufficientemente [...] e di alcuni Paesi dell'Europa centro-settentrionale dove ha potuto governare per un certo periodo di tempo in i governi comunisti dell'Europa orientale e dell'Unione Sovietica hanno effettuato, di pianificare l'economia. La fiducia della s. ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] . Egli poneva in tal modo le basi di una strategia politica mondiale che l'Unione Sovietica ha attuato per cinquant'anni e che coloniali e semicoloniali si è sempre di più adattata al ruolo di appendice dei centri metropolitani, e pertanto anche dopo ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] fine della seconda guerra mondiale, per esempio, l'Unione Sovietica è stata la principale sostenitrice del movimento elettrica, per il sabotaggio di oleodotti e metanodotti, per la distruzione dicentridi calcolo di primaria importanza. (Ovviamente ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] in generale, di venire a indicare tutto un modo di pensare il cui significato e la cui validità sono tuttora al centrodi ampi dibattiti e internazionale e, in particolare, del Partito Comunista dell'Unione Sovietica (v. Klaus e Buhr, 1969, vol. ...
Leggi Tutto
Marxismo
LLucio Colletti
di Lucio Colletti
Marxismo
sommario: 1. Il materialismo dialettico. 2. La gnoseologia del materialismo dialettico. 3. L'influenza di Engels. 4. Il marxismo come scienza. 5. [...] variabile. Da parte che era, essa si trasforma ora nel centro da cui si irradia tutta la vita della società.
Conoscenza del fascismo in Italia e dello stalinismo in Unione Sovietica, segna, per un ampio arco di anni, la morte del pensiero marxista in ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] San Paolo e Rio de Janeiro. Tale zona sarebbe stata il centrodi un arcipelago, dal quale si sarebbe dovuto procedere per integrare e, in un certo senso, con i più stretti rapporti fra Unione Europea e MERCOSUR (Mercado Común del Sur; v. Sacco, 1994 ...
Leggi Tutto
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...