VERMONT (A. T., 132-133)
Henry FURST
Enrico MONALDINI
Uno dei 6 stati della Nuova Inghilterra (Stati Uniti), confinante a N. con il Canada (provincia di Quebec), a E. con lo stato di New Hampshire, [...] e da 71° 30′ a 73° 21′ long. ovest; la sua superficie è di 24.770 kmq.; la capitale è Montpelier (7837 ab.).
Il Vermont è attraversato da numerosi centri cittadini, fino alla stessa Boston.
Il Vermont tiene il primo posto tra gli stati dell'Unione ...
Leggi Tutto
Pechino
Marco Casamonti
Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime [...] studio tedesco GMP, von Gerkan, Marg und Partner), l'Yintai Centre (2004-2008; studio statunitense John Portman & Associates), e di architettura di P., inaugurata nel 2004, ha tentato di convogliare questi sforzi e di creare un punto d'unione tra ...
Leggi Tutto
Geomarketing
Piergiorgio Landini
Neologismo di matrice anglosassone, in uso, a partire dai primi anni Novanta del secolo scorso, in luogo del corrispondente italiano marketing territoriale o marketing [...] organizzativa dell'impianto (per es., sede direzionale, centrodi ricerca, centrodi produzione ecc.) e, non da ultima, alla ottanta Paesi del mondo, e Unioncamere (Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato, agricoltura), ma ...
Leggi Tutto
VIRGINIA Occidentale (West Virginia; A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno degli stati del Sud Atlantico (Stati Uniti); confina mediante limiti molto irregolari e in parte naturali con l'Ohio, [...] acqua navigabili, ricca dicentri, tra i più popolosi dello stato (in totale circa 21.000 kmq.); l'altipiano di Cumberland con un'altezza Il 31 dicembre il nuovo stato fu ammesso nell'Unione, col patto che avrebbe incluso nella costituzione una ...
Leggi Tutto
SALVADOR (XXX, p. 575; App. I, p. 988)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
Condizioni demografiche (p. 576). - A una stima che risale al gennaio 1941 la popolazione risultò di 1.787.930 ab. (dens. 52,3); in [...] su una media di 2 ÷ 3‰. di conservare il regime di libertà dei cambî e di mantenere invariato il rapporto di cambio con il dollaro didi 0,355468 grammi didididi quella del 1886. Come primo passo verso la ricostituzione della Federazione centro ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICHE, CARTE (XXXIV, p. 4)
Giovanni BOAGA
Nelle carte topografiche costruite dall'Istituto geografico militare italiano (scale 1:25.000, 1:50.000, 1:100.000) fino a qualche anno fa ha predomimto [...] con quelli risultanti in proiezione di Gauss; ciò rende possibile l'unione, senza discontinuità, delle tavolette est, origine delle coordinate nord, modulo di deformazione lineare, orientamento al centro delle tavolette del nord magnetico, del nord ...
Leggi Tutto
RUHR (XXX, p. 232)
Silvio FLIRLANI
Il bacino minerario della Ruhr fa parte attualmente della zona di occupazione britannica in Germania ed è compreso nel Land Reno settentrionale-Vestfalia. Per le operazioni [...] garanzie concrete, e siccome il centro industriale della Germania era costituito dalla della Renania dalla Germania, l'unione della Saar alla Francia, la il controllo delle industrie nelle mani dei Tedeschi. Di fronte alle proteste francesi, gli S. U ...
Leggi Tutto
TRICART, Jean Léon François
Giandomenico Patrizi
Geografo francese, nato a Montmorency, nel dipartimento di Seine-et-Oise, il 16 settembre 1920. Indirizzatosi fin da giovane verso studi geomorfologici [...] cattedra di Geografia nell'università di Strasburgo, presso la quale ha fondato l'anno seguente un Centrodi Geografia al 1969 è stato presidente della Commissione di Geografia applicata dell'Unione Geografica Internazionale. Ha fondato nel 1950 a ...
Leggi Tutto
KOLAR GOLD FIELD
Paolo DAFFINA
. Centro minerario dello stato del Mysore (Unione Indiana) costituito da un insieme di giacimenti auriferi a grande profondità, il cui sfruttamento con sistemi moderni [...] del Mysore che avrebbe rimborsato alle compagnie la somma di 1 milione 230 mila sterline. In seguito a questo provvedimento il Mysore è diventato l'unico stato produttore d'oro dell'Unione Indiana.
Bibl.: A handbook for travellers in India, Pakistan ...
Leggi Tutto
KOMSOMOL'SK sull'Amur
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
KOMSOMOL′SK sull'Amur (russo Komsomol′sk-na-Amure).- Città della Russia asiatica (URSS), nella sezione Sud del territorio di Chabarovsk, 264 km a [...] Vi sono sorte potenti acciaierie, fabbriche di imbarcazioni fluviali e velivoli, cartiere e raffinerie di petrolio, alimentate da un oleodotto proveniente dal centrodi Ocha, nell'estremità settentrionale dell'isola di Sachalin. Suo sbocco al mare è ...
Leggi Tutto
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...