Turkmenistan
Adriano Guerra
(App. V, v, p. 614; v. turkmeni, Repubblica dei, XXXIV, p. 565; v. urss, App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La popolazione [...] di accrescimento annuo è stato del 36‰ nel periodo 1990-98) e, secondo una stima del 1999, ha raggiunto i 4.800.000 ab., il 77% dei quali è rappresentato da Turkmeni, seguiti da Uzbeki (9,2%), Russi (6,7%), Kazaki (2%) e altri. Massimo centro 'Unione ...
Leggi Tutto
RICA Popolazione. - Una valutazione al dicembre 1945 la fa ammontare a 746.535 ab. (15,3 per kmq.), così distribuita nelle varie provincie: Alajuela, 157.077 ab.; Cartago, 111.454; Guanacaste, 90.107; [...] rivoluzionaria contro il presidente Somora; i progetti di federazione centro-americana, discussi nel Guatemala e nel 1948 il Calderón, ripresentatosi, soccombette di fronte al candidato dell'opposizione (Unión nacional), Otilio Ulate (essendo il ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907; App. II, 11, p. 351)
Manfredo Vanni
Lo sviluppo di questa grande capitale è stato particolarmente rapido negli ultimi decennî; nel 1925 la sua popolazione era di circa 2.700.000 [...] aeroplani verso le più lontane località dell'Unione (la scarsità di strade e ferrovie ha dato infatti grande impulso alle vie aeree, sì che ogni piccolo centro dell'URSS ha un aeroporto). I trasporti aerei, oltre che per passeggeri, funzionano anche ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] anche limitandosi al gruppo delle isole realtine, per l'unione delle quali era stato formato il corpus civitatis Venetiarum.
nel 1931, aumento in buona parte dovuta al grande centrodi Venezia e al fattore naturale della eccedenza delle nascite ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] altre grandi città americane, fu prevista la costruzione di grandi arterie diagonali (avenues), ciascuna portante il nome di uno degli stati dell'Unione, irraggiantisi dai due centri fondamentali, costituiti dalla White House (Casa Bianca), residenza ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] per crearvi centridi sovversione. Nel Venezuela furono scoperti (novembre 1963) molti depositi di armi provenienti da ; Arquitectura Cuba, rivista mensile del CENTSO; Unión, rivista dell'Unión de Escritures y Artistas; Cuba internacional, luglio ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] si occupa della chimica dei campi idrotermali, dei centri eruttivi e dell'uso di traccianti, come, per es., il trizio, per i più efficaci mezzi di difesa attiva e passiva che possono essere messi in campo. A questo fine l'Unione Europea, che in ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727; II, 11, p. 25)
Paolo DAFFINA
Guido GIGLI
L'accordo cui pervennero nel luglio 1954 i partecipanti alla conferenza di Ginevra, poneva fine alla guerra (v. appresso) [...] . Le scarse forze francesi di presidio, sorprese, dovettero ripiegare a sud su Savannaket, centro importantissimo per la difesa lontana Bun Loc, premier del Vietnam meridionale, di realizzare un'unione nazionale in vista delle trattative con Ho ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] I liberal Sgarbi (1,5%), Socialista-Socialdemocratico (2,7%), PRI-Centro popolare (1,2%), Patto Segni (1,4%), Movimento sociale- candidato alla presidenza della regione per la lista di centrosinistra l'Unione per Loiero, riuscì a conquistare la guida ...
Leggi Tutto
SIBERIA (XXXI, p. 630; App. II, 11, p. 819)
Manfredo Vanni
Nell'articolo dedicato alla S. nella App. II di questa Enciclopedia si è già accennato al fatto che il nome S. non corrisponde più ad una unità [...] , già accennati nell'art. citato. La S. è oggi simbolo di produzione industriale, di spostamento nel centrodi gravità dell'URSS. Qui attualmente si trovano il 75% del carbone dell'Unione, l'80% della sua potenza idraulica, l'80% del suo ...
Leggi Tutto
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...