Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] centro e, quindi, dalla legge e dai provvedimenti del Ministero dell’università e della ricerca – meccanismi di pubblicità sul sito dell’ateneo, del Ministero e dell’Unione europea e da un’ulteriore valutazione delle pubblicazioni scientifiche, ...
Leggi Tutto
Patto commissorio e patto marciano
Enrico Carbone
Con una pronuncia del maggio del 2013, la Corte di cassazione ha statuito che il divieto del patto commissorio non attinge il patto marciano, giacché, [...] ) parte dell’Unione europea»10.
La perentorietà di questa esclusione ha centro la libertà morale del debitore. Individuata la ratio del divieto di patto commissorio nella presunzione assoluta di debitoris suffocatio, fondata sulla capziosità di ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
L’interpretazione costituzionale dipende dalla teoria della costituzione e dalla teoria dell’interpretazione. Non esiste un grado zero dell’interpretazione, le interpretazioni [...] cose viene fatto passare attraverso il campo di forza di un altrettanto semplificato insieme di norme» (Cover, R., op. cit., 2008, 24).
Il messaggio profondo della riflessione di Cover consiste nell’unione stabilita tra il testo costituzionale e le ...
Leggi Tutto
Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] nell’istituzione della cittadinanza dell’Unione europea. Pur emblematiche di un processo di sempre più stretta integrazione e a rischio della vita, nel territorio di altri Stati. Controverso, ed al centro della più recente elaborazione, è anche ...
Leggi Tutto
LIBELLI (Libellius, Archilibellius), Lilio (Lilio Tifernate, Lilius Egidius)
Ursula Jaitner-Hahner
Nacque nel 1417 o 1418, probabilmente a Città di Castello (Tifernum Tiberinum), da Bartolomeo di ser [...] versioni rivedute degli scritti filoniani già tradotti a Urbino) che avevano al suo centro la figura di Mosè, il typus papae secondo la dottrina teologica quattrocentesca. A Ceprano, di cui lamentava l'inospitalità, il L. lavorò dal 1477 fino a poco ...
Leggi Tutto
Le nuove dimensioni del probation per l'imputato adulto
Ottavia Murro
La crisi della pena e del sistema penale, unita all’esigenza di prevedere nel nostro ordinamento istituti che – per determinate [...] di messa alla prova (che è stata al centrodi lunghe riflessioni delle Commissioni parlamentari5). Il progetto di , P., La tutela delle vittime del reato nel diritto dell’unione europea: spunti per una ricostruzione storico-sistematica, in Cass. pen ...
Leggi Tutto
Luigi Palmieri
Abstract
Il 28 febbraio 2002 il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione 2002/187/GAI, ha istituito Eurojust che costituisce – nel panorama sopranazionale – il più importante organismo [...] con l’entrata in vigore del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, firmato a Lisbona il 13 dicembre 2007, che ha rappresentato anche, e soprattutto, il centrodi un’azione di coordinamento delle attività investigative mediante un dialogo ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] dei comuni è al centrodi un ricorrente dibattito; talora perseguendo ipotesi di un riordino territoriale che si elimina la figura della «unione municipale». Così, l’esercizio associato rimane affidato alle unionidi comuni, istituto ben noto in ...
Leggi Tutto
Antonio Leandro
Abstract
La voce analizza la disciplina di diritto internazionale privato e processuale delle procedure di insolvenza, focalizzando l’attenzione sul regolamento (UE) 2015/848 del 20.5.2015 [...] tenerne conto.
Il regolamento (UE) 2015/848
Se il debitore ha il centro degli interessi principali (“COMI”) in uno Stato membro dell’Unione europea, i menzionati problemi di diritto internazionale privato sono risolti dal reg. (UE) 2015/848 del ...
Leggi Tutto
Concordato di gruppo
Giuseppe Dongiacomo
La Corte di cassazione, con sentenza del 13.10.2015, n. 20559, ha affermato che il concordato cd. di gruppo non è proponibile, innanzi al medesimo tribunale, [...] giurisdizione del giudice italiano a dichiarare il fallimento di una società facente parte di un gruppo che, pur avendo la propria sede in un altro Stato membro dell’Unione europea, abbia il “centro degli interessi principali” nello Stato in cui ha ...
Leggi Tutto
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...