Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] caso di partecipazione pubblica totalitaria alla compagine sociale (da ultimo 19.6.2014, C574/12, Centro membri di garantire un livello di tutela maggiore di quello imposto a livello dell’Unione (C. cost., n. 325/2010, in materia di affidamento di ...
Leggi Tutto
Lavoro a tempo determinato e dintorni
Stefano Giubboni
Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area del lavoro subordinato quanto in quella del lavoro autonomo, sono nuovamente [...] n. 368/2001, che obbligava il datore di lavoro a comunicare al Centro per l’impiego territorialmente competente, entro la che si è di recente arricchito con il primo rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia dell’Unione europea operato ex art ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] ha comportato in termini di competitività e di differenziale di costi produttivi, da cui una concorrenza al ribasso non solo con i paesi cosiddetti emergenti di altri continenti, ma anche all’interno di una Unione europea sensibilmente allargata. Ma ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] parte solo Stati, ma anche poteri soprastatali, come l’Unione Europea (questa fa parte della WTO – World Trade Organization Un esempio è costituito dalla diffusione della cultura centrata sui giudici, di tipo ‘rimediale’. Un altro esempio è ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] soggetto, autonomo centro d’imputazione di diritto, pubblico o privato, che svolga un’attività rilevante dal punto di vista economico ancora, ove esporti quasi tutta la sua produzione al di fuori dei confini dell’Unione (C. giust., 13.7.1988, C-102 ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] d.lgs. n. 286/1998, attribuendo loro la nuova denominazione di “Centridi permanenza per i rimpatri” (in luogo della precedente “Centridi identificazione ed espulsione” – CIE). L’opera di riordino si basa su due criteri: la distribuzione diffusa dei ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] per il rilancio dell'acquacoltura, temi al centro dell’azione dell’esecutivo comunitario e dei .
Bibliografia essenziale
Borchardt, K., L’ABC dell’Unione europea, Bruxelles, 2011; A.A.V.V., Codice di condotta per la pesca responsabile, Roma, 1992; A ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti di produzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...] il cui centro è identificato «non nella Costituzione italiana ma nei trattati dell’Unione europea, sia La partecipazione dell’Italia alla governance dell’Unione europea nella prospettiva del Trattato di Lisbona. Un’analisi delle fonti del diritto ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] Unione europea; di cooperazione allo sviluppo; di emigrazione e di tutela delle collettività italiane e dei lavoratori all’estero; di cura delle attività di 2011, 47 ss.; Sciullo, G., Alla ricerca del centro, Bologna, 2000; Sepe, O., Ministeri. b) ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] speciale) attraverso l’imposizione di prescrizioni, è al centro del secondo filone interpretativo nato di amministratore giudiziario, né quello di suo coadiutore, coloro i quali sono legati da rapporto di coniugio, unione civile o convivenza di ...
Leggi Tutto
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...