Syedikh, Yuriy
Roberto L. Quercetani
Unione Sovietica • Novocherkassk (Russia), 11 giugno 1955 • Specialità: Lancio del martello
Alto 1,85 m per un peso di 102 kg, è stato il più grande martellista [...] a Montreal l'allievo vinse con 77,52 m, mentre il maestro, di quindici anni più anziano, finiva al terzo posto. Da allora Syedikh, agonista eccezionale, centrò tutti gli obiettivi, avendo come unico degno concorrente Sergey Litvinov. Ai Giochi ...
Leggi Tutto
Menelik
Mitico fondatore del regno di Aksum e della dinastia Salomonide d’Etiopia. Nato, secondo la tradizione etiopica medievale, dall’unione fra il re Salomone e la regina di Saba, Makeda, M. si sarebbe [...] l’Arca dell’Alleanza, che da allora sarebbe custodita ad Aksum, centro del nuovo regno da lui fondato. La sua figura, che compendia le tradizioni sulle migrazioni di gruppi di lingua semitica in Etiopia nell’ultimo millennio a.C., dal 14° sec ...
Leggi Tutto
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...