Kallas, Kaja. – Donna politica estone (n. Tallinn 1977). Laureata in Diritto presso l’Università di Tartu, è entrata in Parlamento nel marzo 2011 nelle fila del Partito riformista estone (Eesti Reformierakond, [...] settembre 2018 nel gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali perl'Europa, dall'aprile 2018 è segretaria dell’ER per gli Affari esteri e la politica di sicurezza dell'Unione europea, succedendo a J. Borrell ed eletta nel mese successivo, per ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] del Nord con il Mar Nero), di fondamentale importanza per i traffici con l’Europa centro-orientale, e della realizzazione di ferrovie ad alta velocità fu l’esponente liberaldemocratico T. Heuss e K. Adenauer, leader dell’Unionedemocratico-cristiana ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] per risollevare l'economia del suo paese sono seguiti negli S.U.A., nell'Europa occidentale e nella stessa America latina con la maggiore comprensione poiché il buon esito della sua politica rappresenterebbe anche la vittoria degli ideali democratici ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] Uniti, l'Unione Europea e gli altri paesi dell'Occidente, sono stati gli ispiratori della nuova Costituzione liberal-democratica della R. e di solito dimostrano di essere maggioranza nei referendum (per es. quello che ha, perl'appunto, ratificato ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] ruolo notevole è svolto da Unione Indiana, Bangla Desh, Australia democratici appoggiarono la linea di Major e l'intervento in guerra, e nonostante, per quel che riguarda la politica interna, il favore popolare perl anche in Europa. Altra importante ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] oltre 2 miliardi di rubli nei confronti dell'Unione Sovietica, per il cui riassorbimento sono stati avviati numerosi accordi esperienza democratica, sconosciuta alle altre nazioni della regione, ed era stata l'ultima democrazia nel centro Europa a ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700).
Dati demografici generali (p. 714). - La popolazione complessiva dello stato è salita da 30.635.605 ab., quanti ne dava il censimento del 1920, a 41.560.147 secondo una valutazione del 31 [...] il 16 luglio 1934 e il 17 l'Assemblea elesse presidente Getulio Vargas per un quadriennio.
L'intonazione generale della costituzione non soddisfece gli elementi progressisti del paese, sia quelli democratici sia quelli autoritarî e nazionalisti. Così ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-settentrionale. Al censimento del 2002 la popolazione era di 5.368.354 abitanti, saliti a 5.431.000 a una stima del 2005. Il tasso [...] per il Parlamento europeo del giugno 1994, più del 25% dei voti. La diffidenza verso l'Unione culturale) a vantaggio dell'Europa. Le elezioni politiche anticipate di un nuovo nome (Cristiano democratici, Kristendemokraterne) e alla nomina di ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] caratterizza l'Eneolitico di questa regione e largamente si diffonde perl'Europa.
La nuovi ordini monastici democratici, apparvero non solo in taluni cantoni svizzeri, in qualche stato dall'Unione nord-americana, e in Inghilterra da taluni consigli ...
Leggi Tutto
RIFORMA (ted. e ingl. Reformation)
Alberto Pincherle
Questo termine, che ha finito con acquistare larga varietà di accezioni, viene generalmente applicato a innovazioni o mutamenti profondi nella vita [...] nuove idee si spargono perl'Europa, e l'opera stessa dei grandi concilî suoi sostenitori, deplorasse le divisioni, cercasse l'unione o la conciliazione tra i principali illuministici, progressisti, umanitarî, democratici, ecc., che sono diventati ...
Leggi Tutto
udeurrino
s. m. e agg. Seguace o sostenitore del partito politico dell’Udeur, Unione democratici per l’Europa; dell’Udeur. ◆ Un incontro serale tra Margherita (Franco Marini), Ds (Vannino Chiti) e Udeur (Mauro Fabris e Stefano Cusumano) ha...
opinion poll
loc. s.le m. Sondaggio d’opinione. ◆ «la nuova democrazia degli opinion polls porta sempre più frammentarietà alla politica, abbrevia la durata dei messaggi, de-universalizzandoli, togliendo loro valore generale» [Romano Prodi]....