Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla [...] Europa specie dal secondo Ottocento, i partiti americani sono e sono stati per ’alleanza militare con l’Unione Sovietica e l’inizio della guerra nuovamente Trump (dal 2025).
Per quel che riguarda i democratici, l’attenzione verso lo stato sociale e ...
Leggi Tutto
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] movimento operaio e sindacale in Europa si formò tra la fine del 19° sec. (perl’Italia ➔ sindacato).
Dalle origini union, poi sciolta d’autorità. Ciò diede origine al movimento a base politico-rivendicativa che, dalle rivendicazioni democratiche ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, uno dei più piccoli del continente; confina a N e a O con il Belgio, a E con la Germania, a S con la Francia.
Nel territorio dello Stato si distinguono due diverse regioni [...] Bassi assunsero un carattere di semplice unione personale fino al 1890, quando per il CSV i peggiori risultati dal 1999: il partito ha ottenuto 23 seggi su 60, perdendone 3 rispetto al 2009, e il granduca Henri ha conferito al democratico X. Bettel l ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] la Finlandia dovette cedere all'Unione Sovietica: 1) l'istmo di Carelia e il l'opinione pubblica dell'Europa occidentale e degli Stati Uniti d'America si era accesa d'entusiasmo perl 56 seggi, mentre i democratici popolari, controllati dai comunisti ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] hanno per legge di natura uguale potere e uguale libertà. Donde l'esigenza democratica ( stati dell'Europa continentale. Nella Francia monarchica l'originaria partecipazione e nell'incorporazione: la prima è l'unione completa di più stati, in modo ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] la compatibilité nationale de l'Union soviétique en 1955, in Bulletin économique pour l'Europe, maggio 1957; id., Commerce extérieur et développement économique en Europe orientale et en Union Soviétique, in Bulletin économique pour l'Europe, 1959; G ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] come del resto tutta l'Europa occidentale, per le incursioni normanne. e sui loro alleati assicurò, mediante l'unione definitiva del Limburgo al Brabante il possesso XIII, fu infranta dalla rivoluzione democratica delle città di Fiandra. In quell ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Webgrafia. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Edoardo Boria. – Stato dell’Europa occidentale. La popolazione [...] per lavorare in una delle numerose strutture dell’UnioneEuropa. Il fabbisogno energetico è ancora in larghissima parte garantito dal nucleare, ma perdemocratici e fiamminghi) e il CDH (Centre démocrate humaniste, Centro democratico umanista); l ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] 55-60; M. A. Jolivet, La Norvège (Collection de l'Europe Moderne), Parigi 1832; A. Helland, Norges land og folk le sole modifiche rese necessarie perl'unione della Norvegia con la Svezia fu introdotta una riforma democratica con la legge del servizio ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] democratici aventi il medesimo orientamento" di quello spagnolo. Riferimenti comparatistici e vere e proprie indagini comparative possono rinvenirsi nella fase preparatoria della legislazione italiana. A titolo di esempio citiamo perl'Italia la l ...
Leggi Tutto
udeurrino
s. m. e agg. Seguace o sostenitore del partito politico dell’Udeur, Unione democratici per l’Europa; dell’Udeur. ◆ Un incontro serale tra Margherita (Franco Marini), Ds (Vannino Chiti) e Udeur (Mauro Fabris e Stefano Cusumano) ha...
opinion poll
loc. s.le m. Sondaggio d’opinione. ◆ «la nuova democrazia degli opinion polls porta sempre più frammentarietà alla politica, abbrevia la durata dei messaggi, de-universalizzandoli, togliendo loro valore generale» [Romano Prodi]....