Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra i colossi di Brasile e Argentina, il Paraguay è uno dei paesi meno sviluppati del subcontinente americano. Il suo assetto politico, [...] in cui il governo di quest’ultimo attenti allo stato di diritto, gli stati di Mercosur e Unasur (Unionedellenazionisudamericane) hanno confermato l’allontanamento del Paraguay dalle organizzazioni fino alle elezioni di aprile 2013. Da quest’ultima ...
Leggi Tutto
Loris Zanatta
Per molti decenni e con diversi regimi, il Venezuela ha impiegato il peso che il petrolio le conferiva sul piano internazionale per accrescere la propria influenza e dare impulso al proprio [...] una funzione di amichevole contenimento nei confronti del radicalismo venezuelano ed è anche in tal senso che va intesa la creazione, sotto egida brasiliana, di Unasur, l’Unionedellenazionisudamericane (2008), di cui anche il Venezuela è membro. ...
Leggi Tutto
Loris Zanatta
Per molti decenni e con diversi regimi, il Venezuela ha impiegato il peso che il petrolio le conferiva sul piano internazionale per accrescere la propria influenza e dare impulso al proprio [...] svolgere una funzione di amichevole contenimento nei confronti del radicalismo venezuelano ed è anche in tal senso che va intesa la creazione, sotto egida brasiliana, di Unasur, l’Unionedellenazionisudamericane, di cui anche il Venezuela è membro. ...
Leggi Tutto
Il 30 luglio 1783 fu battezzato nella cattedrale di Caracas (Venezuela) il quarto figlio (nato 6 giorni prima) di don Giovanni Vincenzo Bolívar e di Maria Concetta Palacios, al quale furono dati i nomi [...] infervorato dall'idea di un'unionedelle repubbliche sudamericane. Per il momento, il problema dellenazioni americane a Panamá (1826); e gli ultimi suoi tentativi, rimasti pure infruttuosi, sono fatti per abolire la prima costituzione della ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] dellenazioni più sviluppate. Il sistema politico assunse i tratti di una democrazia dell’ dell'Unione Europea dal 1° luglio al 31 dicembre 2023.
La lingua spagnola è la lingua nazionale, letteraria e colta della S., delle Repubbliche sudamericane ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] con quella di altri paesi sudamericani. Predominano i discendenti dei conquistatori decide l'accettazione della costituzione portoghese e l'unionedell'Uruguay al Regno proteste dell'U.R.S.S., la questione fu deferita alla Socieià dellenazioni che ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] , i più modesti di tutta l'Unione, dello Wyoming (0,9), e del Nevada sudamericane e nel celebre messaggio al Senato del 2 dicembre 1823 affermava che gli Stati Uniti, considerando le due Americhe ormai chiuse alla politica coloniale dellenazioni ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] , dominio principale dellenazioni degli Irochesi, grammaticali sono di regola forme di locativo nate dall'unione di avverbî di luogo al nome o al d. José de San Martín y de la emancipación sudamericana, voll. 5, Buenos Aires 1910; (C. Calvo ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] III, p. 754)
Alla fine del 1991 l'Unionedelle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS) ha cessato di esistere tutela dellenazioni e delledelle telenovelas e soap-operas sudamericane).
L'era gorbačëviana e poi l'indipendenza, pur all'interno della ...
Leggi Tutto
Italia
Claudio Cerreti
Marina Faccioli
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
(XIX, p. 693; App. I, p. 742; II, ii, p. 72; III, i, p. 913; IV, ii, p. 243; V, iii, p. 1)
Geografia umana ed economica
di [...] di Guinea, Africa orientale), sudamericani (area andina), tutti o delleNazioni Unite, una missione di pace in Albania per garantirvi il ripristino della anche l'apporto dei votanti italiani nell'Unione Europea). Le elezioni europee fornivano anche una ...
Leggi Tutto