'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] del Sud-Est asiatico, nella costa occidentale degli Stati Uniti, in Australia, la cooperazione con l'Europa attraverso lo strumento dell'Asia-Europe Meeting (ASEM, creato l'Unione Europea, e in particolare l'Italia e altri Paesi dell'area mediterranea ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] Occidentale: cercare di fermare le formazioni corazzate nemiche per mezzo delle l'Unione Sovietica.
Trattato sulla riduzione delle armi Europe, Swedish National Defense Research Institute, Stoccolma 1982; Military Balance, 1984-1985 (rivista dell ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] anche limitandosi al gruppo delle isole realtine, per l'unionedelle quali era stato formato il secolo premendo lungo il fianco occidentale più vulnerabile? Non premevano ai confini quello e il suo predominio in Europa spinsero Carlo V a ottenere la ...
Leggi Tutto
Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] dell'antica età del Bronzo. In Piemonte e in Lombardia ed Emilia occidentali questo periodo inaugura una stretta unione cerniera nei collegamenti fra l'Etruria padana e l'Europa transalpina. Le necropoli indicano la presenza di singoli personaggi ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] del Sud-Est asiatico, nella costa occidentale degli Stati Uniti, in Australia, la cooperazione con l'Europa attraverso lo strumento dell'Asia-Europe Meeting (ASEM, creato l'Unione Europea, e in particolare l'Italia e altri Paesi dell'area mediterranea ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] Europa, USA, Giappone, Brasile, Iugoslavia e Turchia) forniva prima del 1991 oltre il 95% delledell'analisi critica e della produzione letteraria è venuto dall'Unione le civiltà occidentali.
Bibl.: E. Strommenger, M. Hirmer, L'arte della Mesopotamia ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] di Silvio Pons
Nel secondo decennio dopo il crollo dell'Unione Sovietica, la R. postsovietica aveva definitivamente voltato le conseguenza della penetrazione nello spazio ex sovietico di modelli occidentali difformi dalla tradizione della Russia. ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] delle ex potenze coloniali europee - Gran Bretagna e Francia in testa - o della superpotenza occidentale dei pogrom nell'Europa orientale, poi dell'antisemitismo culminato nella con il beneplacito di un'Unione Sovietica già avviata alla dissoluzione, ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] 1993) proviene da Giappone, Stati Uniti, Europa e Taiwan. La viabilità, non certo adeguata influenza del mondo e della cultura occidentale sulla vita letteraria locale. ("L'unione troncata", 1914), poema che si distingue per l'eleganza dello stile ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] occidentale. La città si estende da sud a nord in magnifica posizione sulle due rive della Limmat e della superiore della Svizzera, uno dei migliori d'Europa, riuscirono ad attuare, nel 1549, l'unione dei riformati svizzeri. Il Bullinger aveva cercato ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
polacco
(ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...