MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] ) si calcolano in circa 750.000 unità. La divisione dell'India nei due stati dell'Unione Indiana e del Pakistan ha dato luogo a un doppio esodo , tra paesi dell'Europaoccidentale continuano a svolgersi secondo i principî della "convenzione sui ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] questa Appendice).
Gran Bretagna. - Tra i paesi sviluppati dell'Europaoccidentale la Gran Bretagna vanta, in tema di p. development in Western Europe, Londra 1975; Autori vari, Development regions in the Soviet Union, Eastern Europe and Canada, New ...
Leggi Tutto
Metropoli
Piergiorgio Landini
Le m. contemporanee sono il punto di arrivo di un'evoluzione millenaria che ha riguardato lo sviluppo storico, sociale e giuridico delle aggregazioni umane. Nella voce [...] degli stessi Stati Uniti (San Francisco-Los Angeles), dell'Europaoccidentale (Inghilterra centro-meridionale; Ruhr e Bacino Renano, dissoluzione dell'Unione Sovietica, vede nel recupero dell'integrazione territoriale e produttiva della Federazione ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404; App. II, 11, p. 327)
Bruno Molajoli
NAZIONALI Le discussioni sul problema delle m. n. hanno chiaramente messo in luce, in questi ultimi dieci anni, due fatti: la difficoltà [...] mediante negoziati fra glí stati direttamente interessati (Unione sudafricana, India e Pakistan). Allo scopo delle N. U. nella questione, trattandosi di una questione puramente interna (opinione condivisa anche da diversi paesi dell'Europaoccidentale ...
Leggi Tutto
PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] obiettivi dei piani di questo gruppo (escluso quello dell'Unione Sovietica) è condizionata da un certo apporto dall dell'Europaoccidentale, mentre non vi aderirono quelli dell'Europa orientale in conseguenza del ritiro del ministro degli Esteri dell ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] in parecchi paesi dell'Europaoccidentale il declino della fecondità sembra arrestarsi intorno Droits de l'homme, idéologies et politiques démographiques, in Union Internationale des Etudes Scientifiques sur la Population, Actes Conférence Internat ...
Leggi Tutto
GALIZIA (A. T., 51-52)
Riccardo RICCARDI
Francesco TOMMASINI
Giorgio VERNADSKIJ
Regione della Polonia meridionale. Fino al 1918 costituì una provincia dell'Impero d'Austria, confinante a N. con la [...] sono interessanti, perché presentano l'unione degli elementi artistici dell'Europaoccidentale con quelli greco-orientali, e anche l'influenza dell'architettura del Caucaso.
L'unità amministrativa della Galizia datava dalla sua annessione all ...
Leggi Tutto
Minoranze nazionali
Ester Capuzzo
(App. II, ii, p. 327; III, ii, p. 127; V, iii, p. 495; v. minoranza, XXIII, p. 404)
Il concetto di minoranze nazionali viene generalmente adottato per definire - attraverso [...] strumenti univoci di tutela delle minoranze da parte degli Stati dell'Europaoccidentale non in grado Europa (OSCE), alla quale hanno aderito gli Stati europei, gli Stati Uniti e il Canada, gli Stati dell'Asia centrale, già facenti parte dell'Unione ...
Leggi Tutto
GRONINGA (oland. Groningen; A. T. 44)
Johannes J. HANRATH
G. I. HOOGEWERFF
Adriano H. LUIJDJENS
Johannes J. HANRATH
Joseph ENGERT
È la terza città commerciale dei Paesi Bassi e capoluogo della [...] a molta distanza dalle grandi vie commerciali dell'Europaoccidentale anteriori al 1870, ha conferito alla città spagnolo, e nel 1579 Rennenberg firmò l'unione di Utrecht (v.) in nome della provincia Groningen en Ommelanden (Groninga e Dintorni). ...
Leggi Tutto
UEP
Anna del Buttero
. Sigla con la quale è nota l'Unione Europea dei Pagamenti (ingl. European Payments Union, sigla EPU), organo specializzato dell'OECE (v., in questa App.), nel cui quadro ha funzionato [...] visibili e invisibili tra i singoli paesi dell'Europaoccidentale, membri dell'OECE, e il complesso degli altri dollaro U. S. A.
L'accordo costitutivo dell'UEP del 1950, che aveva previsto per l'Unione la durata di un anno, fu prorogato con modifiche ...
Leggi Tutto
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche i fan della Ditta ora scoprono che i grillini...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...