Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] . Dopo la Turchia, i Paesi Bassi sono il maggiore centro di redistribuzione per l’Europaoccidentale, soprattutto nel nord dell’Unione Europea.
PUB
Il traffico internazionale di droga: cannabinoidi e droghe sintetiche
Antonio Maria Costa
In ...
Leggi Tutto
Una rivoluzione silenziosa: i cambiamenti demografici delle regioni italiane
Silvana Salvini
La popolazione italiana del secondo dopoguerra ha vissuto cambiamenti importanti. Accanto a una crescita [...] l’Italia, con 14.000 km2, si colloca al di sotto della media dell’Unione Europea (16.400 km2). La Finlandia (oltre 78.000 km2) è si sono via via ridotte. Come tutti i Paesi dell’Europaoccidentale, anche l’Italia ha assistito a un notevole guadagno ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] delle prime società industriali occidentali, quella inglese e quella statunitense. In Inghilterra e in alcuni altri paesi dell'Europaoccidentale viene in altra forma divulgato ufficialmente, in Unione Sovietica, è soggetto ad approvazione preventiva ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] L'ingresso dell'Unione Sovietica e dei paesi dell'Europadell'Est provocò profonde modificazioni nella conduzione dell'ente, tutti i paesi dell'Europaoccidentale e, per la connessione con l'Intervision, nella maggioranza di quelli dell'Est. Inoltre ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] raccolti prodotti dall'inquinamento dell'aria possono adesso essere misurati nelle società dell'Europaoccidentale e degli Stati Uniti analoga tendenza si sta registrando nell'Europaoccidentale. In Unione Sovietica, dove le forti sovvenzioni ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] ordine esistente [...] è una delle tendenze più dirompenti nella storia politica dei partiti dell’Europaoccidentale» (Hopkin 2003, pp una specifica tendenza dell’Unione Europea nei confronti della valorizzazione dell’«Europadelle regioni», che ha ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] essere collocati nel seguente ordine decrescente: Unione Sovietica e paesi dell'Europa orientale; Stati Uniti; paesi dell'Europaoccidentale; paesi in via di sviluppo. Anche nel caso dell'Unione Sovietica, tuttavia, è ragionevole ritenere siano ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] pietra d'altare e il conseguente carattere di altare portatile; tale unione tra cassetta-r. e altare portatile ebbe un notevole sviluppo nel , vennero esportati in pressoché tutti i paesi dell'Europaoccidentale. Si tratta in prevalenza di manufatti a ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] da parte dell'Unione Europea, non è finora stato possibile indurre ad agire il singolo maggior produttore, gli Stati Uniti, dove l'emissione pro capite è cinque volte la media mondiale e due volte quella dell'Europaoccidentale. Mentre dovrebbe ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] Uniti risultava di oltre 2/3 superiore a quella dell'Europaoccidentale. I due autori, per dimostrare la bontà di terzi dell'export mondiale degli stessi prodotti: oltre la metà degli scambi avveniva tra paesi sviluppati.Giappone e Unione Europea ...
Leggi Tutto
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche i fan della Ditta ora scoprono che i grillini...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...