La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] Australia, Filippine, India, SudAfrica, Uruguay, Colombia, Messico , anche dell'Unione Europea, della dieta di approvvigionamento. Da ciò dovrebbero trarre particolare vantaggio i paesi tropicali delSud-est asiatico, dell'America Centrale e dell ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] nel suo interscambio con il resto dell’Asia, l’Africa e l’America Latina, zone da Giappone e ogni singolo Paese dell’Unione Europea per volume di investimenti Corea delSud e Taiwan), ma erano tutti antecedenti alla rivoluzione dell’informazione ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] di buona parte dell’economia dell’Africa occidentale, nelle (2008) a Kowloon, 108 piani sulla Union Square, in un’area, anche in del motto better city, better life, sorge sulla punta sud-orientale dell’isola di Chongming nel delta alluvionale del ...
Leggi Tutto
Malattie infettive emergenti
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
Dei 57 milioni di decessi che ogni anno si registrano nel mondo, circa 15 milioni sono causati da malattie infettive: [...] dell’ex UnioneAfrica, America, Mediterraneo orientale, Sud-Est asiatico e Pacifico occidentale. Alcuni ricercatori hanno calcolato cosa accadrebbe nel caso di un riscaldamento del pianeta: tutti i modelli prevedono un sostanziale aumento della ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] Unione Europea. È anche il caso, come vedremo, dell'UCOII (Unionedelle comunità islamiche d'Italia). Queste organizzazioni sono spesso sostenute da Stati conservatori del dal Marocco e in genere dall'Africa Occidentale i flussi si sono indirizzati ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] d.C. anche verso le coste dell'Azania, ovvero dell'Africa orientale, già frequentate, stando all'autore del Periplo del Mare Eritreo, da mercanti greco-egiziani e sud-arabici preislamici e, anzi, ancora alla metà del I sec. d.C., addirittura in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] strutturali del Paese, come il ritardo delSud, il dramma della l’Egitto e persino con l’Unione Sovietica, ma la sera del 27 ottobre 1962 il piccolo aereo mesi di aprile e maggio del 1959, con il titolo generale L’Africa in casa, e da essa ...
Leggi Tutto
TESSUTO
S.S. Blair
J. Bloom
Il t. è composto da un ordito o catena (fili disposti longitudinalmente sul telaio) e da almeno una trama, che unisce i fili dell'ordito per la larghezza del telaio. Un [...] La coltivazione del lino era ampiamente diffusa nel Suddell'Europa sin Africa settentrionale in Spagna, dove infine sostituì le razze locali grazie alla migliore qualità del colorata si otteneva grazie all'unione con altre fibre.Il cotone, ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] occhi la crisi del centro storico della città e alle all’inizio del Triassico medio.
[tit] Il dinosauro più antico viveva in Africa / Il Calvin Harrison, consistente nell’unione di danza, ginnastica, yoga ’Italia da nord a sud, isole comprese (Paola ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] violenti. In alcune regioni dell'Africa dilaniate dalla guerra, soprattutto tradizioni protestanti, unioniste e anticattoliche. Nell'Irlanda del Nord, alcune squadre Corea delSud.
Da quando l'Italia si aggiudicò l'organizzazione delle Olimpiadi del ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...