La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] tre, ossia π−, π+ e π0). La carica Q è legata al valore della carica elettronica e, all'isospin I e al numero quantico barionico B dalla relazione come fu mostrato in Unione Sovietica da Nikolaj montagne delSudAfrica a quelle del Kashmir, ...
Leggi Tutto
I Veneziani delle colonie
Silvano Borsari
La storia della presenza veneziana nel Mediterraneo orientale nel secolo XIV riflette i continui mutamenti della situazione politica che si manifestarono [...] della Tracia, della Macedonia e della Tessaglia. Spingendosi sempre più a sud, essi giunsero in contatto con le signorie franco-italiane delladel 1344 la flotta dell'unione, riunitasi a Negroponte, mosse contro i Turchi sotto il comando del ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] nel 1863 tre pastori battisti delSud-Ovest dell'Inghilterra fondarono la Gospel Mission delle opere nordiste e sudiste, con l'esito della fondazione dell'Unione cristiana della medaglia d'oro alla memoria a un aviatore valdese caduto in Africa ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] di accordi di sicurezza lungo le frontiere dell'Unione Sovietica e della Cina comunista, al fine di impedire sud di nazioni nuove e dalla crescente sicurezza manifestata dai più antichi Stati nazionali dell'Asia, del Medio Oriente, dell'Africa e dell ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] climatiche e sociali particolari della zona. Così, in Africadel Nord, per proteggersi dal vengono a creare un tratto d’unione tra le varie parti costituenti l ’elaborazione dello schema tipo-mègaron a Beycesultan, nella regione sud-occidentale ...
Leggi Tutto
Vedi CAPITELLO dell'anno: 1959 - 1994
CAPITELLO (v. vol. Il, p. 321)
B. Wesenberg; P. Pensabene; C. Barsanti
Egitto. – È verosimile che il c. egiziano derivi da un effettivo impiego di decorazioni con [...] dell'Africa romana nel II sec. d.C. e in tutta l'età severiana).
A Roma, nel II sec., è attestata anche la presenza di c. ionici, corinzî e compositi di importazione asiatica (S. Alessio, S. Nicola in Carcere) ed è ora noto il caso particolare del ...
Leggi Tutto
La Chiesa di Roma prima e dopo Costantino
Da Vittore (189-199) a Liberio (352-366)
Emanuele Castelli
«Io sono in grado di mostrare i trofei degli apostoli: se vai infatti sul colle Vaticano o sulla [...] della Refutatio41 – e di considerarli come loro mariti senza dichiarare l’unione di Bassilla; a sud il cimitero di dell’Impero, era soggetta all’epoca a immigrazione da tutte le regioni del Mediterraneo, in particolare dall’Oriente e dall’Africa ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] Africa), due collettività territoriali (Mayotte in Africa nel gruppo delle Comore, Saint-Pierre e Miquelon nell'America Settentrionale poco a sud e legislativi; i territori dell'Unione sono amministrati da rappresentanti del Governo centrale.
Capo di ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] Juden in Deutschland (Unione Centrale degli Ebrei dell'Europa sud-orientale agli interessi sovietici, la cessione dellaAfricadel Nord, il regime disperse le sue forze militari, e ciò dopo ch'era già fallita, per l'inferiorità della Luftwaffe e della ...
Leggi Tutto
Le classi popolari
Luca Pes
Culture
A volte capita di trovare, persino negli scritti più moralisti e deprecatori, degli spaccati sociali che offrono indizi, sollevano interrogativi e forniscono un buon [...] sud, sotto Chioggia, oltre Brondolo fino alle foci delldel passato e — di fronte le comuni calamità — stringetevi finalmente in un fraterno amplesso di amore, per porre un argine con l’unione solidale delleAfrica) o erano soggette agli sbalzi della ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...