di Carla Monteleone
La crisi finanziaria partita negli Stati Uniti nel 2007, e poi propagatasi in Europa, ha messo alla prova la tenuta dell’organizzazione del sistema politico internazionale. Promossa [...] situazione dei paesi europei. Il pil pro capite dei paesi dell’Unione Europea (Eu) ancora nel 2012 era circa il quintuplo di quello degli altri paesi del gruppo. La presenza a fasi alterne in questo gruppo delSudafrica testimonia la difficoltà ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] uno spartiacque nella storia del continente africano. Il coinvolgimento internazionale diretto contro il regime di Mu῾ammar Gheddafi in Libia è stato fortemente osteggiato dal Sudafrica, presidente di turno dell’Au, e dall’Unione Africana stessa, in ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] Mbeki in occasione della nascita dell’Unione Africana (UA) nel luglio del 2002 – riassume lo stato d’animo di un continente che chiude il Novecento con la fine del sistema di segregazione razziale in Sudafrica, il cosiddetto apartheid (in lingua ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] aver promosso la Nepad e per essere membro del G20, la promozione delSudafrica avviene in un momento di particolare delicatezza per stati. Nei primi anni Duemila l’OAU è stata sostituita dall’Unione Africana (AU), il cui statuto e la cui prassi sono ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] la stessa cifra impiegata, sempre utilizzando anche fondi dell'Unione Europea, per estendere di 7,7 km la metropolitana. prima medaglia olimpica individuale per il suo paese. L'unico oro delSudafrica ad Atene è venuto dalla staffetta 4 x 100 m stile ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] per es., finlandesi, francocanadesi, ebrei-askenaziti, afrikaaners delSudafrica ecc.). Si tratta di gruppi etnici che per bassa, la malattia è rara in quanto la probabilità di unione di due individui eterozigoti è molto bassa: in questa situazione ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] di forti significati politici ed etici era quella della presenza delSudafrica. Il regime di apartheid era calato da tempo come Carpaneda, Mario Curletto e Aldo Aureggio. Il titolo andò all'Unione Sovietica, che fu così la prima squadra a rompere il ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] partito sudafricano.
Un ruolo particolarmente attivo è svolto dal Numsa (National Union of Metalworkers of South Africa), il sindacato più importante delSudafrica, che attraverso scioperi e congressi sta cercando di far virare l’agenda politica ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento il problema della “razza” e della conservazione della sua purezza entra nelle [...] l’unione fra sifilitici, epilettici, malati di mente. Norme di questo genere sono adottate nei primi decenni del Novecento in a partire dal 1948, ad esempio, la Repubblica delSudafrica approva una comprensiva legislazione razziale che vieta i ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Grenoble 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: X
Data: 6 febbraio-18 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1158 (947 uomini, 211 donne)
Numero atleti italiani: [...] da Norvegia, Svezia, Finlandia e Unione Sovietica (sin qui la graduatoria del CIO, ma l'eco fu minima. Prima del via alle gare il presidente Avery Brundage sollecitò dai membri del suo consesso un voto epistolare per la riammissione delSudafrica ...
Leggi Tutto
megavertice
(mega-vertice), s. m. Incontro al vertice di grande importanza, nel quale si riuniscono rappresentanti di molti Stati o istituzioni. ◆ Nei mega-vertici che hanno preceduto la guerra, l’Onu e i singoli paesi della Nato si erano...
etnomusic
(etno-music, etno music), s. f. inv. Musica etnica. ◆ Paul Simon è stato anche un antesignano della etnomusic, con anni di anticipo rispetto a Peter Gabriel e a Sting: risale al 1985, infatti, la sua lunga trasferta in Sudafrica...