Protestantesimo
Heinz-Horst Schrey
di Heinz-Horst Schrey
Protestantesimo
sommario: 1. L'autocomprensione odierna del protestantesimo: a) genesi storica; b) distinzione tra veteroprotestantesimo e neoprotestantesimo; [...] Scozzesi e gli Inglesi insediatisi nell'Irlanda del Nord, i Boeri delSudafrica e i puritani immigrati nel Nuovo una stessa confessione in confederazioni a livello mondiale; b) le unioni tra Chiese della stessa confessione o di confessioni affini; c ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata [...] Leone, inoltre, ha accesso a canali economici preferenziali con l’Unione Europea tramite gli accordi di partenariato economico dell’Eu con dal nome della città delSudafrica in cui venne ideato: una prima bozza sul tema del commercio dei diamanti ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] Canada, alcuni negli Stati Uniti, in Colombia e in regioni delSudafrica, un caso tra gli eschimesi.
Per un certo tempo sembrò a quanto avviene nel caso dei fagi, generalmente in seguito all'unione solo di quei tratti dei due filamenti nei quali vi è ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] vinto 53 medaglie d'oro con le atlete di Germania Orientale, Unione Sovietica, Ungheria, Ucraina e Romania, mentre la prima potenza dell politica di apartheid delSudafrica. Tra i suoi allievi detentori di più di 10 primati del mondo si annoverano ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] Talking technology..., 1979), gli Stati Uniti più di 500 e l'Unione Sovietica circa 4.000. Una forte disparità tra paesi sviluppati e paesi Zaire, oro delSudafrica e materie plastiche derivate dalla trasformazione di idrocarburi del Golfo Persico.
...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] : si trovano nell'Africa nordoccidentale (soprattutto in Marocco, che ne possiede il 50% del totale), negli Stati Uniti e nell'Unione Sovietica, ma anche in Sudafrica, in Sudamerica, in Australia, nel Medio Oriente e in varie isole dell'Oceano ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] colori della Francia, divenne il primo africano, al di fuori delSudafrica, a vincere un titolo olimpico. E il giapponese Mikio Oda, dove nel 1884 fu fondata la Canadian amateur athletic union ed ebbero luogo i primi campionati nazionali (quelli ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] un successo immediato.
Ancora nel 1871, quando la Rugby Union nacque ufficialmente con tanto di statuto e di regole, prolifico realizzatore della storia delSudafrica fino all'avvento di Percy Montgomery, che nel luglio del 2004 lo ha superato ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] Per esempio, dei circa 160-170 esemplari di australopitecine delSudafrica a cui possiamo attribuire individualmente un'età, il 48 Germania, Gibilterra, Iugoslavia, Italia, Portogallo, Spagna, Unione Sovietica, Israele e Iraq. Una mezza dozzina di ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] delle grandi molecole.
Per formare un dipeptide dall'unione di due amminoacidi, o un dinucleotide da due nucleotidi selci di Swartkoppie, situate immediatamente sopra alla Onverwacht Superiore delSudafrica, che hanno un'età di 3,4 miliardi di ...
Leggi Tutto
megavertice
(mega-vertice), s. m. Incontro al vertice di grande importanza, nel quale si riuniscono rappresentanti di molti Stati o istituzioni. ◆ Nei mega-vertici che hanno preceduto la guerra, l’Onu e i singoli paesi della Nato si erano...
etnomusic
(etno-music, etno music), s. f. inv. Musica etnica. ◆ Paul Simon è stato anche un antesignano della etnomusic, con anni di anticipo rispetto a Peter Gabriel e a Sting: risale al 1985, infatti, la sua lunga trasferta in Sudafrica...